Vo vecchio cinque
Elenco delle migliori vendite vo vecchio cinque

Padova (Veneto)
Vo Vecchio - Piccolo rustico con giardino privato che lo circonda.Inserito in posizione panoramica con vista nel verde ed esposizione al sole.Interamente da ristrutturare conserva ancora i particolari originali dell'epoca, pietra, solai e tetto in legno.Perfetto per chi ama i particolari tipici dei rustici e desidera un posto lontano dal traffico e dai rumori.Poco distante dal centro di Vo.
48.000 €
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Vo vecchio - Appartamento al piano terra composto da ingresso con soggiorno angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale e bagno. All'interno del cortile condominiale posto auto scoperto assegnato all'appartamento. Completamente arredato, libero da febbraio 2022, spese condominiali basse.
Vista prodotto

Forlì-Molise (Molise)
appartamento PONTE VECCHIO 110mq numero locali > cinque Professionale prezzo EUR.750.000,00 Classe energetica F IPE 187 CESENA.Zona Pontevecchio,si vende quadrilocale costruito nel 1977.L'immobile al primo piano di due,è composto da;soggiorno-pranzo (con accesso a balcone verandato+ altro balcone scoperto),cucina abitabile,due camere da letto (una con balcone),studio (ripostiglio),due bagni,cantina e garage.Classe energetica F.RIF.A1422 Cesena (FC)
750.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Monteverde Vecchio - cedesi avviatissima attività commerciale di ristorazione. In locale C/1, 210 mq con giardino, cinque vetrine su strada, 100 coperti, forno a legna, inclusa completa stigliatura e macchinari di qualità. Gli ambienti si presentano rifiniti a seguito di una recente elegante ristrutturazione. Classe Energetica G 180 (kwh/mqa) Richiesta € 260.000,00 email info@santoroimmobiliare.com TEL 065806036 CELL 3505389536 Tipo di proprietà: Attività / Licenza comm. Indirizzo: Via Giacinto Carini Monteverde Vecchio, Roma, Roma CAP: 00152 Latitudine: 41.8851801 Logitudine: 12.4609388 Piano: 0 Agenzia: Santoro Immobiliare Mq: 210 Camere: 5 Bagni: Condizioni: Ottimo
260.000 €
Vista prodotto

Trento (Trentino Alto Adige)
TRENTO (Centro storico) - In palazzo situato a pochi minuti da tutti i servizi del centro, proponiamo trilocale da ristrutturare. L'immobile è situato al piano primo di cinque in condominio servito da ascensore, attualmente si presenta come laboratorio ma facilmente convertibile in appartamento e si compone di: ingresso, tre vani, bagno finestrato e ripostiglio. A completamento posto auto condominiale in corte interna e utile cantina. Tutte le informazioni, caratteristiche e specifiche riportate nel presente annuncio sono da considerarsi meramente indicative, non potranno pertanto costituire vincolo, presupposto, base o condizione contrattuale.
220.000 €
Vista prodotto

Firenze (Toscana)
Centrale Ponte vecchio mono locale 17 mq 3 piano con ascensore,arredato con gusto terzo piano di cinque con ascensore,pavimenti in parquet,infissi in legno,climatizzatio termo autonomo libero da subito.Ottima locations perfettamente collegata al centro storico vicini a tutti i principali servizi,piazze storiche bar ristoranti supermercati.richiesta comprensiva di spese condominiali e tutti i consumi.Classe energetica G- ipe 175,00 kwh/m2 anno tel 334/2463709 055/0457970. Casaexpress immobiliare è un'agenzia situata nel centro storico di Firenze,che si distingue per professionalità e serietà nel campo delle locazioni e compravendite immobiliari. Soddisfiamo in tempi rapidi ogni esigenza della nostra clientela. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta". L'agenzia offre servizi di assistenza ai propri clienti nella consulenza sull'investimento immobiliare, si affianca della collaborazione di validi professionisti per la relazione tecnica redatta da un tecnico iscritto all' albo necessaria al trasferimento perizia energetica (IPE) assistenza fino al rogito notarile, visure catastali richiesta documentazione catastale, notarile e condominiale stesura della perizia estimativa consulenze
730 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
NO USO RICETTIVO Centro-Navona: Spazioso 1 camera da letto, 2 bagni, soggiorno, studio, soffitti alti, ben ristrutturata, silenziosa. Rif 754 Appartamento Situata a pochi passi da Piazza Navona, affaccia su una caratteristica piazzetta. Bel palazzo del XVII secolo con ascensore, 75mq così suddivisi: Ingresso, piccola zona pranzo fuori la cucina che é situata in una veranda, zona letto loft che si raggiunge attraversando lo studio /stanza ospiti, soggiorno di discrete dimensioni con affaccio sulla piazzetta. Ristrutturazione moderna, con colori ben assortiti, soffitti alti, bagni e cucina di design moderno. Collegatissima con tram e autobus con tutto il resto della città. Zona Questa è una delle più antiche ed affascinanti zone di Roma, tra Via dei Coronari e Piazza Navona, ricca di negozi, caffè, ristoranti, vicino a S. Pietro e Campo de’ Fiori e servita da tanti mezzi di trasporto. Si può raggiungere a piedi qualsiasi punto del centro di Roma. Vicina la centro storico ed al capolinea di Largo Argentina con il tram no, 8 che porta alla Stazione di Trastevere da dove parte il collegamento per l’Aeroporto e Parco de’ Medici, e tanti autobus rapidi per la Stazione Termini (40 e linea H). La zona è piena di negozi, caffè, vicina famoso mercato di Campo de’ Fiori ed a cinque minuti dal ponte che porta a Trastevere. Ci sono anche supermercati, palestre ed è vicina al Lungotevere.
1.700 €
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
MARMORTA DI MOLINELLA: in posizione tranquilla a cinque minuti di macchina da Molinella, in palazzina con riscaldamento autonomo. Appartamento libero a breve ARREDATO. Soluzione posta al secondo piano senza ascensore (primo con sotto rialzato) composta da ingresso, salotto con angolo cottura con balcone, camera matrimoniale, cameretta, bagno. Cantina. Immobile ristrutturato ed arredato con mobili recenti. Aria condizionata. Le spese di condominio sono gia' incluse nel canone di locazione. Cedolare secca.
450 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
COSA SAPERE DELL'IMMOBILEPER INFORMAZIONI ED APPUNTAMENTI CHIAMA 035 717 67 43Proponiamo esclusivamente in vendita un negozio con superficie di circa 50 metri quadrati open-space, disposti su di un unico piano terra di una struttura di cinque piani. DESCRIZIONE E PARTICOLARITA' La soluzione misura, nella sua totalità, circa 50 metri quadrati. La soluzione è un open space alto 4,00 metri circa e dotato di due servizi igienici. L’ambiente si presenta particolarmente luminoso grazie alla presenza di ampie vetrine. L’immobile è a reddito ed è già locato ad un bar. Rendita di € 6.000,00 fino a Settembre 2022. Rendita a € 8.400,00 a regime con pagamento trimestrale fino a Settembre 2027. UBICAZIONE E CONTESTOIl complesso ove si trova negozio si trova nel centro di Bergamo, zona Città Mercato.
85.000 €
Vista prodotto

Este (Veneto)
Este Vendita Rustico Altro Ad un km dal centro città, immersa nel verde, proponiamo in vendita questa soluzione esclusiva frutto di un sapiente restauro di un vecchio casale dove nulla ma proprio nulla è stato lasciato al caso! Circondata da alta siepe per la massima privacy, la proprietà vanta uno spettacolare scoperto piantumato ed accessoriato di circa 2.750 mq dove poter trascorrere piacevoli serate all'aperto in compagnia. Il casale si sviluppa essenzialmente su 2 livelli dove trova il suo punto di forza nel porticato un tempo stalla dove è stata realizzata una zona giorno con ampie vetrate che danno sul giardino di circa 80 mq dove al centro insiste un particolare camino in rame, cucina ampia adiacente e accesso al soppalco pluriuso; al piano terra doppio ingresso con ulteriore zona living (depandance), bagno, cabina armadio, ripostiglio; tramite una bellissima scala di marmo si accede alla zona notte su piani sfalsati dove troviamo la camera padronale con bagno e ampia cabina armadio, ulteriore bagno, collegamento con soppalco dove poter ricavare ulteriore camera con servizio o ampio studio, al mezzanino camera ospiti con bagno e ulteriore camera adibita a studio. Al piano seminterrato troviamo la zona servizi con ulteriore stanza pluriuso, ampia lavanderia e centrale termica. Completa l'unità 3 garage + tettoia per ulteriori 3 posti auto. L'abitazione seguita e ristrutturata da noto architetto, presenta rifiniture di alto livello quali il ricercato pavimento veneziano su tutta la zona giorno. Un sogno ad occhi aperti che ora può diventare realtà! L'agenzia Toninello Immobiliare di Este, presente da oltre 35 anni sul territorio estense, offre ai proprio clienti professionalità ed esperienza accompagnandoli passo dopo passo nella conclusione della compravendita e nella locazione. Trasparenza e cordialità contraddistinguono il nostro operato, convinti soprattutto che un cliente soddisfatto vale più di mille pubblicità! A disposizione dei nostri clienti in agenzia un team di professionisti qualificati quali geometra, architetto, avvocato, commercialista e consulente finanziario per pratiche di mutuo. Siamo presenti a Este, Monselice, Carceri, Sant'Elena, Villa Estense, Baone, Cinto Euganeo, Vò', Torreglia, Teolo, Arquà Petrarca, Ospedaletto Euganeo, Borgo Veneto, Ponso, Solesino e paesi limitrofi. L'agenzia Toninello Immobiliare ha sede in via porta vecchia n.5 Este (Pd) Recapiti: uff. 0429/601901 Cell. 320/6473523- web: www.toninelloimmobiliare.it mail: ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Energetica: C Rif. 112RC78986 - Mq: 425 - Numero Locali: 13 - Bagni: 5 - Piani Edificio: 1 - Stato: Ristrutturato - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: - SC8132784. Inserzionista: Toninello Immobiliare
Vista prodotto

Vicenza (Veneto)
LOVERTINO: In posizione tranquilla, ma comunque comoda ai principali servizi del luogo, affittasi appartamento in un contesto di sole 3 unità in un vecchio casale completamente ristrutturato a nuovo e completamente arredato di cucina con lavastoviglie e frigorifero. L'immobile è così composto: ingr. Soggiorno molto ampio, cucina, 2 camere, di cui una matrimoniale con bagno privato e vasca idromassaggio, 2 bagni e locale lavanderia.Soluzioni di pregio, come travi a vista in legno, ecc, rendono l'immobile una soluzione molto interessante ed elegante. Posto auto esterno. DA VEDERE! Richiesta economica € 480,00. PER INFORMAZIONI E/O VISITE AGENZIA IMMOBILIARE IVS di Vo'. Tel 049.9940377 - Cell. 393.9647638.
480 €
Vista prodotto

Firenze (Toscana)
Nell'unico palazzo di Ponte Vecchio si affitta appartamento uso ufficio di 140 mq, al 5° e ultimo piano con ascensore, nel palazzo è presente anche un comodo servizio di portierato. L'appartamento si compone di 5 stanze, due bagni e soffitta nella "torre". Soluzione perfetta per un ufficio di rappresentanza. Location Il cuore di Firenze è sicuramente Ponte Vecchio, unico nel suo genere con le botteghe di orafi e due terrazze panoramiche, una ad ovest e l'altra ad est. Nella parte iniziale del ponte è presente l'unico edificio a più piani e con i suoi cinque piani domina il ponte, il fiume e la città. Descrizione L'ufficio ha il doppio ingresso che immettono in un corridoio da cui ci accede alle cinque stanze, di cui una più grande comoda come stanza riunione e con delle vetrate panoramiche, due bagni e una soffitta nella "torretta" che per motivi di carico statico non può essere appesantita eccessivamente. Stato e finiture L'ufficio viene consegnato perfettamente ristrutturato. Potenzialità d'uso Per regolamento condominiale, l'ufficio non può essere destinato ad uso sanitario o ambulatorio, scuole di canto o ballo o qualunque altra attività che possa turbare la tranquillità degli altri condomini. Solo referenziatissimi.
4.500 €
Vista prodotto

Licciana Nardi (Toscana)
Settimo Cielo è il paradiso situato nel nord della Toscana, in una zona conosciuta come Lunigiana. Una bella proprietà con cancello in ferro, un'ampia proprietà costruita in una posizione elevata in cima al crinale, vicino alla magia dei boschi, Settimo Cielo gode di una vista a 360 gradi, la più sorprendente delle Alpi Apuane. Costruito 10 anni fa in stile tradizionale toscano, sembra più un grande restauro con la sua torre di pietra. Materiali naturali di qualità sono stati ampiamente utilizzati per creare un'atmosfera estetica che porta la natura all'interno della casa: finestre e porte sul tetto in rovere, marmo di Carrara e pietra locale. Le stesse bellissime piastrelle in cotto sono installate ovunque, inclusa una qualità adatta per la terrazza esterna e lo spazio del giardino pensile. Decorazioni: un equilibrio eclettico che emana uno stile personale eccentrico. Riscaldamento a gas. La struttura dispone di tre camere matrimoniali e un ampio monolocale, tutti hanno il lusso dei propri bagni. Il primo è situato al primo piano, noto come Garden Room e gode di vista sul giardino, ha una piccola area spogliatoio e un bagno interno con doccia con una finestra che si affaccia verso la parte anteriore della proprietà. Un'altra rampa di scale conduce alla Master Suite, nota come Roof Garden Suite su un'ampia area di atterraggio. Questa splendida camera da letto ha una finestra ad arco che si affaccia sul villaggio collinare di Bastia. Le doppie porte ad arco conducono al grande giardino pensile, con viste spettacolari. Questa bellissima camera dispone di un armadio in rovere con facciata in vetro realizzato a mano. Un ampio bagno privato, con tre doppie finestre dal soffitto al pavimento e un impianto idraulico per una vasca da bagno centrale indipendente, ha anche una grande doccia in vetro con piatto doccia in ceramica. Include un grande lavandino con piedistallo e bidet, tutti affacciati sulla più spettacolare vista sulle montagne Apuane! La terza camera da letto è un'altra rampa di scale conosciuta come Tower Room. Una favolosa e accogliente camera da letto con finestre su due lati della torre, doppie porte ad arco in vetro conducono alla terrazza privata dandoti il lusso di spazi esterni e spettacolari viste sulle montagne. Al bagno si accede da una scala in legno nella parte superiore della torre, finestre su tre lati e incredibili viste che si estendono sulla campagna toscana. Doccia, gabinetto e ampio lavabo a colonna. Scaldasalviette riscaldato. Il monolocale si trova nel seminterrato della proprietà ed è completamente autonomo con lavello, fornello e frigorifero e ampio spazio abitativo. Una considerevole area coperta che conduce dal proprio accesso separato offre uno spazio giardino privato e soleggiato che scende verso il bosco. Sullo stesso livello, dalla parte inferiore della scala interna si trova un piccolo corridoio con doccia separata, grande lavanderia e vano ripostiglio per le scale. L'ingresso principale di Settimo Cielo ha un ampio portico coperto con tegole in terracotta. C'è abbastanza spazio per un tavolo, panche o addirittura come deposito per i tronchi. La bella porta in quercia intagliata raffigura emblemi significativi per la Lunigiana che offre un delizioso ingresso alla casa. Il grande corridoio offre abbastanza spazio per appendere cappotti, stivali e tavolo per posta / chiavi. La grande scala centrale con balaustra in ferro collega tutti i piani che conducono alle travi in legno di rovere rustico a vista. Porte della cucina, salotto e sala turca, nonché un ingresso interno al piano seminterrato che conduce all'appartamento. La cucina rustica ha una grande finestra ad arco e doppie porte ad arco che conducono ad una delle terrazze del giardino. La caratteristica principale di questa deliziosa cucina è il lavello e il piano di lavoro in marmo di Carrara. Accanto alla cucina in stile open space c'è un salotto con finestra, da cui parte un altro salotto noto come la stanza turca. Entrambe le camere hanno doppie porte che conducono a terrazze coperte di pergolato con glicine e gelsomino in crescita. Il terreno è costituito in parte da un giardino, che circonda la zona circostante la proprietà, comprende un prato, un eco giardino naturale per incoraggiare farfalle, api e un'abbondanza di fiori selvatici. Fondata Laurel Hedging, Palm Tree, alberi da frutta e ulivi, ben fornito Herb Garden e Orto, Oleander, Glicine e Rose profumate rendono questo giardino un luogo paradisiaco. Settimo Cielo è circondato da lavanda molto profumata. C'è anche un ripostiglio nell'orto costruito con materiali riciclati. Il giardino comprende anche un pollaio e ha un bel sentiero che conduce a una sede circolare attorno a una quercia. Nella parte anteriore della proprietà c'è un autentico forno a legna in pietra circondato da un vecchio muro di pietra per includere una zona per mangiare la pizza. Un arco in pietra dall'aspetto originale conduce al Piccolo Giardino Segreto, (il piccolo giardino segreto). Con un vecchio sentiero a spina di pesce in mattoni rossi che attraversa una linea naturale del territorio, questa zona è fiancheggiata da una riva di affermato oleandro colorato. Un vecchio muro di pietra fornisce l'area perfetta per i bulbi e le piante finali. Dall'altro lato c'è un bordo splendidamente fornito con piante come la verbena, l'agapanthus e il sedum. I villaggi di Panicale, Licciana Nardi e Monti sono tutti a meno di 5 minuti dalla proprietà, offrendo macelleria, panetteria, negozio di frutta e verdura, negozi di alimentari, un bellissimo negozio di souvenir all'interno di un castello, buoni ristoranti, pizzerie e distributori di benzina. La città di Aulla è a soli 15 minuti di auto dove troverete una stazione ferroviaria e un'uscita Autostradde. Firenze è a 2 ore in auto, Lucca a un'ora, Siena a poco più di 2 ore e le Cinque Terre a 40 minuti di treno. Servito da tre aeroporti, Pisa, Genova e Parma rende questo paradiso molto accessibile. CLASSE ENERGETICA: G 102,53 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 240 Giardino: , 4272 mq Box: 0 Ubicazione: licciana nardi, , Licciana Nardi, , Italia Latitudine: 44.26221 Longitudine: 10.02467
495.000 €
Vista prodotto

Grosseto (Toscana)
LOTTO UNICO Intera piena proprietà di compendio immobiliare composto da quattro villette a schiera poste su due piani fuori terra facente parte di un complesso edilizio più ampio formato da cinque unità abitative ubicate in Castiglione della Pescaia località Riva del Sole via Gaetano Donizetti n. 5. Sono comprese le quote condominiali delle parti comune con la quinta proprietà. Intera piena proprietà di compendio immobiliare composto da quattro villette a schiera poste su due piani fuori terra facente parte di un complesso edilizio più ampio formato da cinque unità abitative ubicate in Castiglione della Pescaia località Riva del Sole via Gaetano Donizetti n. 5. Sono comprese le quote condominiali delle parti comune con la quinta proprietà. Si accede alle cinque unità immobiliari attraverso un area comune di circa 158mq., una recinzione divide il compendio dalla quinta unità immobiliare mentre non sono presenti recinzioni fra le parti comuni e fra le quattro unità abitative facenti parti del compendio. E' presente un'area comune soltanto alle quattro villette di circa 95mq. utilizzata come accesso alle unità immobiliari individuate con la lettera B e C. Internamente tutte le unità immobiliari oggetto di stima sono state ultimate solo in parte: sono stati realizzati gli intonaci ma le pareti non risultano tinteggiate; mancano completamente i pavimenti ed i rivestimenti e nei bagni sono stati montati soltanto i piatti doccia; gli infissi sono in alluminio verniciato con vetro camera predisposti per avvolgibili con motore elettrico ma, alla data odierna, è presente l'impianto di alimentazione dei motori ma non risultano istallati ne quest'ultimi ne gli avvolgibili; i portoni degli appartamenti sono con finitura esterna in legno naturale e di tipo blindato; le porte interne sono del tutto assenti (solo controtelaio di abete). Le sole opere in pietra presenti sono le soglie degli infissi. Gli impianti, divisi per le singole unità immobiliari, risultano essere completati solo in parte. Per quanto concerne lo scarico dei reflui esso risulta completato e collegato, tramite il vecchio allaccio esistente, alla fognatura pubblica mentre l'impianto dei smaltimento delle acque meteoritiche risulta incompleto. Infine va segnalato la presenza di un impianto di irrigazione composta da tre pompe e relativi serbatoi posti nell'area comune ma che, al momento, non risulta collegato. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
Vista prodotto

Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
-
Successivo →