-
loading
Solo con l'immagine

Voce scoperta suono


Elenco delle migliori vendite voce scoperta suono

Milano (Lombardia)
Canto e Voce Lichtenberger© Method e Counseling Bioenergetico Conosci poco le potenzialità della tua voce e desideri saperne di più (anche se non sei un cantante) ? Il percorso di Canto e Voce Bioenergetico ti porta a riconoscere la tua identità energetica e musicale profonda passo dopo passo. Un dono per te e per conoscere più a fondo la mia metodologia: Richiedi il link per ricevere il link al mini audio corso gratuito ‘ Libera ed esprimi la tua voce’ Il Canto Bioenergetico è un percorso che ti aiuta a connetterti alla tua Essenza riscoprendo il valore profondo della voce, gli automatismi che governano i pensieri e le azioni che non ti permettono di fluire nel tuo suono. L’identità vocale ci rende riconoscibili per il modo di comunicare, per le argomentazioni e per la qualità estetica e sensibile della voce. Il percorso di Canto e Voce Bioenergetico ti porta a riconoscere la tua identità profonda passo dopo passo. Come posso aiutarti? Grazie al Counseling Vocale e ai Percorsi di Canto e Voce potrai rientrare in connessione con la voce e l’espressione sonora nella voce parlata e nel canto. Potrai sciogliere stasi energetiche che impediscono il fluire del suono e sviluppare potenzialità espressive imparando a riconoscere i movimenti energetici della voce e del suono, che è unico per ogni persona. Seguendo insieme a me un percorso personalizzato, potrai sperimentare nuove versioni di te, conoscerti di più, stare meglio e creare benessere nella tua vita. Percorsi di Canto e Voce Un percorso che ti aiuta a connetterti alla tua Essenza riscoprendo il valore profondo della voce, gli automatismi che governano i pensieri e le azioni che non ti permettono di fluire nel tuo suono. Le altezze delle note che emettiamo nel parlato sono il codice primario e ancestrale di un ordine emotivo antico, organizzato, strutturato secondo i codici del linguaggio Durante il percorso di Canto Bioenergetico, inizieremo da un primo momento di ascolto per comprendere piu’ a fondo il momento in cui ti trovi, i giudizi e le critiche che porti con te, gli schemi che governano le tue azioni e i tuoi pensieri. Ti guiderò con delle strategie per gestire e affrontare con un approccio diverso, in grado di portare benessere nella tua vita. Percorsi di Canto e Voce Un percorso che ti aiuta a connetterti alla tua Essenza riscoprendo il valore profondo della voce, gli automatismi che governano i pensieri e le azioni che non ti permettono di fluire nel tuo suono. Le altezze delle note che emettiamo nel parlato sono il codice primario e ancestrale di un ordine emotivo antico, organizzato, strutturato secondo i codici del linguaggio Durante il percorso di Canto Bioenergetico, inizieremo da un primo momento di ascolto per comprendere piu’ a fondo il momento in cui ti trovi, i giudizi e le critiche che porti con te, gli schemi che governano le tue azioni e i tuoi pensieri. Ti guiderò con delle strategie per gestire e affrontare con un approccio diverso, in grado di portare benessere nella tua vita.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Camilla Barbarito > MARTEDI' dalle 19.30.00 alle 21.30 Lezione di prova su prenotazione 28 settembre 2021 Sede: Eclectika Più - Via privata Rezia 1, Milano Un percorso molto speciale rivolto sia a chi abbia già avuto esperienza, sia a chi si approccia per la prima volta, che intende condurre un gruppo di persone curiose alla scoperta della propria voce e del piacere di cantare. Ciascun incontro si articolerà in una prima fase di training vocale in cui si esploreranno le possibilità del suono, del respiro e dell'emissione con l'obiettivo di rivelare l'identità timbrico espressiva di ciascuno; successivamente si lavorerà su ritmo, intonazione e armonizzazione andando a creare un ensemble di voci in grado di sostenere sonorizzazioni a cappella che spazino tra generi musicali diversi. Dopo questa fase introduttiva ci dedicheremo a canti di varia provenienza spaziando tra culture diverse, e assaporando gusti e sonorità folk, etnici e popolari.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Camilla Barbarito MARTEDI' dalle 19.30.00 alle 21.30 Lezione di prova su prenotazione a partire dall'11 gennaio 2022 Sede: Eclectika Più - Via privata Rezia 1, Milano Un percorso molto speciale rivolto sia a chi abbia già avuto esperienza, sia a chi si approccia per la prima volta, che intende condurre un gruppo di persone curiose alla scoperta della propria voce e del piacere di cantare. Ciascun incontro si articolerà in una prima fase di training vocale in cui si esploreranno le possibilità del suono, del respiro e dell'emissione con l'obiettivo di rivelare l'identità timbrico espressiva di ciascuno; successivamente si lavorerà su ritmo, intonazione e armonizzazione andando a creare un ensemble di voci in grado di sostenere sonorizzazioni a cappella che spazino tra generi musicali diversi. Dopo questa fase introduttiva ci dedicheremo a canti di varia provenienza spaziando tra culture diverse, e assaporando gusti e sonorità folk, etnici e popolari.
Vista prodotto
Italia
L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita alla PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" condotto da Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) GLI INCONTRI sono I MARTEDI' dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 (9 incontri) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l'organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Info ed iscrizioni: 3316348205 Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Dott.ssa Giuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono). L'Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita al CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Corso patrocinato dal Quartiere Porto Saragozza I Martedì dal 18 Aprile al 6 Giugno 2017 (7 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 11 APRILE 2017 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Per Ulteriori informazioni ed iscrizioni: 331 63 48 205 e-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento “Laboratorio di Teatro IL LAVORO DELL’ATTORE” – “Laboratorio di Teatro L’INCONTRO”
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al: CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Condotto da Giuseppina Morara Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro SocioCulturale “Tolmino” - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – (per programma e contenuti corsi) Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento Corso di Teatro -Studi su “Il Gabbiano di A.P. Cechov)
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Condotto da Giuseppina Morara PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Sono un attore e cantante professionista. Ho elaborato un metodo personale di ricerca del suono sano e naturale della voce, in modo da poter lavorare con allievi di tutte le età e soprattutto con tutti i generi musicali, dalla leggera, pop, blues, rock, fino alla classica, lirica, musical e tutti gli altri. Un metodo per scoprire la propria voce senza affaticarla, senza danneggiarla e inoltre farla crescere, evolvere, estendere e rafforzare. Voglio rendere consapevole l'allievo del proprio strumento, che è il più potente al mondo ma anche il più delicato. Una consapevolezza necessaria per cantare, ma anche per esprimere se stessi con la propria voce quando si parla.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Insegnante di fisiologia della voce in ambito teatrale e canto armonico, attivo in Italia e in Europa, propone corsi suddivisi in cicli di 10 lezioni dove si esplora la voce nei suoi aspetti strettamente fisiologici, nella scoperta dell'emotività e la sua influenza sul timbro vocale e il canto armonico (diplofonie e altre tecniche). 3200123051 Luca
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Attore professionista diplomato presso il Piccolo Teatro di Milano impartisce lezioni di: - DIZIONE, lezioni sulla corretta pronuncia della lingua italiana per coloro che volessero approcciarsi al mondo del teatro, del doppiaggio, dello speakeraggio o semplicemente migliorare il modo di parlare, eliminando accenti regionali e inflessioni dialettali - IMPOSTAZIONE DELLA VOCE, cioè come padroneggiare la respirazione diaframmatica e utilizzare lo strumento-voce per ottenere vari tipi di vocalità e proiezione del suono senza sforzare l'apparato fonatorio, utilizzando le risonanze del corpo - PUBLIC SPEAKING, per coloro che avessero difficoltà ad esprimersi verbalmente a causa di ansia da prestazione, timidezza o panico; le lezioni in questione hanno lo scopo di superare questi ostacoli e di arricchire l'espressività in pubblico grazie all'uso del linguaggio del corpo. - LETTURA INTERPRETATA, rivolta ad aspiranti attori, doppiatori e speaker. Le lezioni mirano ad acquisire le nozioni base e avanzate della tecnica di interpretazione vocale e a rintracciare i nodi testuali mediante un'analisi approfondita. Le lezioni possono essere individuali o a gruppi (massimo 3 persone). La tariffa è di 25 € all'ora. Per ulteriori informazioni: e-mail: marcodigiorgio88@hotmail.it cell: 3341943208
25 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vocal coach Attore e cantautore di Torino, Luca Atzori, esperto in tecniche di uso della voce in ambito sia di recitazione che di canto, impartisce lezioni dove verranno approfonditi i seguenti elementi: 1 respirazione (diaframmatica e costodiaframmatica. Profonda e normale. Circolare). 2 fisiologia della voce (scoperta dei risonatori e degli organi della voce) 3 lettura espressiva 4 dinamica 5 tecniche di canto e overtone singing
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Alla scoperta del proprio suono attraverso un percorso corporeo e vocale. Il Corso di Canto si rivolge a principianti e a cantanti. Impariamo a cantare attraverso la ricerca della voce naturale e l'impostazione della voce artistica, lo studio della respirazione naturale e costo-diaframmatica, l'ascolto dei suoni (intervalli,scale,...)e l'intonazione, la conoscenza corporea dei punti di risonanza e appoggio del suono, la pratica del canto su un repertorio di brani scelti e di melodie improvvisate. Prenota una lezione di prova telefonando o inviando un'email. Il Corso si svolge a Roma (San Lorenzo, Piazza Vittorio) e a domicilio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Offro lezioni di canto presso il mio studio privato a Sesto San Giovanni. L’obiettivo principale delle mie lezioni è quello di rendere il canto una piacevole scoperta, utile sia per avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e per eliminare i sintomi dell’affaticamento vocale dovuto al cattivo uso della voce, sia per lavorare sull’emotività in modo da vincere ogni timidezza, sul palco e nella vita in generale. Le lezioni avranno la durata di un'ora, che verrà suddivisa in esercizi di riscaldamento, tecnica applicata a vocalizzi e esecuzione di brani scelti da entrambi, mirando allo studio specifico della tecnica, del testo e dell'interpretazione, del timing e dello stile. IL MIO PERCORSO Sono una cantante che non ha mai smesso di studiare per far sì che la mia passione potesse diventare anche una professione. Mi sono diplomata al corso professionale di canto presso la scuola di musica NAM di Milano, mi tengo ancora in aggiornamento (frequento attualmente il corso di didattica del canto moderno alla scuola VMS di Loretta Martinez) e insegno da quattro anni sia a bambini che ad adulti che hanno voglia di approcciare a questo mondo fantastico. Ho esperienza sul palco, sia come cantante solista che come corista. Sono molto affezionata alla Pink Floyd tribute band della quale faccio parte da più di 10 anni in Sicilia, e suono per eventi pubblici e privati con diverse formazioni a Milano e dintorni. Dal 2020 ho il piacere e l’onore di essere corista di un tributo internazionale a Michael Jackson, affiancando la splendida voce di Lenny Jay. Durante la mia ultima esperienza estiva in un resort in Toscana, ho avuto il piacere di condividere il palco con musicisti noti anche alla tv e di cantare occasionalmente come corista per artisti rinomati. Contattami tramite messaggio su whatsapp per fissare un incontro conoscitivo gratuito.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Teoria e metodologia del counseling bioenergetico Corso introduttivo Durata: un weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 500 front line € 400 on line. Argomenti trattati: Introduzione al Counseling Bioenergetico L’arte Naturo-terapeutica Il pensiero logico e il pensiero analogico La bioenergetica e la forza vitale Il corpo vibrante Il corpo fisico e il primo chakra: la paura, l’ansia e il panico Lavorare alla radice: il radicamento Grounding e bend-over Le emozioni, la corazza muscolare e il secondo chakra Il movimento, la sessualità e la colpa Il pensiero, le emozione e il terzo chakra L’io che pensa, l’io che agisce, l’io che sente Le difese dell’io: dalla reazione all’azione L’approccio terapeutico: l’apertura del cuore, la compassione e la comprensione Gli opposti: maschile e femminile L’arte di comunicare: Il riconoscimento e l’autoespressione La voce e la maschera: il suono delle emozioni La Coscienza: ipercontrollo, fede e fiducia Disturbi psicosomatici I Segmenti dell’armatura nella naturopatia bioenergetica Analisi del carattere e cure integrate L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling bioenergetico alla scoperta del presupposto che ogni individuo dispone di un’energia vitale essenziale sia per un’interazione fra corpo e mente, sia per il controllo degli stati fisici e di quelli mentali. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse caratteristiche dell’approccio Bioenergetico, secondo il quale la personalità può essere descritta attraverso un diagramma piramidale, alla cui base stanno i processi energetici del corpo e, salendo verso il vertice della piramide, si incontrano le sensazioni, le emozioni e l’Io. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione e la sperimentazione pratica. Gli esercizi infatti sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale. SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Per informazioni telefonare al 338.9140687
500 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Creare una melodia, armonizzarla e registrarla, sia essa prodotta da un pianoforte, una chitarra o uno strumento virtuale; se è questo che ti interessa, sei nel posto giusto. Le lezioni sono personalizzate sulle esigenze dell'allievo, per cui se vuoi studiare uno o più argomenti specifici, non temere, ci concentreremo su quelli. Ecco qui parte degli argomenti che tratto: P.s. il programma è veramente vasto, qui ne troverai davvero solo una minima parte Teoria: -Cosa è un suono. -Alterazioni cromatiche -Toni e semitoni -Ritmo e metro -Note sul pentagramma -Solfeggio -Circolo delle quinte -Storia della musica ecc... Strumenti: -Le note sulla chitarra -Le note sul pianoforte -Le scale sulla chitarra -Le scale sul pianoforte -Differenza tra i principali tipi di chitarra -Tecnica chitarristica ecc... Armonia e composizione: -Cosa è una scala musicale e perché si studia -Cosa è un accordo -Modi, tonalità e scale -Armonizzazione delle scale diatoniche maggiori, minore melodica, armonica ecc.. -Armonizzazione delle scale simmetriche diminuita, aumentata, esatonale ecc... -Scrittura di melodie e accompagnamento -Vari modi di arrangiare un brano -Note di passaggio -Costruzione della struttura armonica di un brano -Costruzione della struttura armonica di una canzone pop, rock, blues ecc... Musica elettronica e registrazione: -Che programma usare per registrare e comporre? -Scelta della DAW. -Schede audio. -Studio dei principali effetti usati per migliorare e personalizzare un suono: (riverbero, delay, compressore, equalizzatore). -Registrare e manipolare il suono di una voce. -Registrare e manipolare il suono di una chitarra. -Registrare e manipolare il suono proveniente da una tastiera midi. -Il suono nel digitale. -Cavi. -I problemi del suono digitale (frequenza di campionamento, jitter, buffer ecc...) ecc... Chi sono io? Ciao sono Simone Roberto Ferrara, ho cominciato a studiare musica all'eta di 12 anni con un maestro privato di chitarra, a 18 anni ho preso lezioni di pianoforte, per impararne le basi e dal 2019 lezioni di canto. Mi occupo principalmente di composizione ed insegnamento. Puoi trovarmi su Facebook scrivendo "Simone Ferrara lezioni di chitarra", dove vedrai le recensioni di alcuni miei allievi, oppure su soundlcoud e youtube, scrivendo "Simone Roberto Ferrara" e digitando il nome del social network, li' troverai pubblicati parte dei miei lavori.
20 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.