Volontari servizio
Elenco delle migliori vendite volontari servizio
Roma (Lazio)
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Cerchiamo 4 volontari/e tra i 18 e i 29 anni che vogliano appassionarsi alle battaglie di tutela dei diritti soprattutto dei più deboli. Vuoi svolgere il Servizio Civile Universale con Movimento Consumatori? Se vuoi far parte del team, presenta la tua candidatura. Movimento Consumatori è un’associazione di promozione sociale che tutela i diritti dei cittadini. Il progetto integrale, presentato con Arci Servizio Civile Roma, è disponibile al seguente link: https://www.arciserviziocivile.it/roma/progetti/sportello-amico-assistenza-migranti-consumatori/ Hai tempo fino al 15 febbraio 2021 per candidarti. La domanda va presentata esclusivamente online sulla piattaforma dedicata https://domandaonline.serviziocivile.it E' necessario possedere le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) Ti aspettiamo!
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Consiglio Regionale Umbro è pronta ad accogliere 4 volontari per l’esecuzione del programma di intervento “Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione socialeâ€. Requisiti necessari per la partecipazione: • Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti; • non aver ricevuto condanne; • non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati; • non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto. La domanda di partecipazione scadrà lunedì 8 febbraio alle ore 14.00 e deve essere presentata con SPID attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), Nel motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia†vanno indicati il progetto scelto e il codice della sede dell’UICI Consiglio Regionale Umbro: 171287. Al nostro consiglio Regionale sono stati assegnati due progetti: • Progetto 1 Laboratori di attivismo civico per l’inclusione sociale (3 volontari); • Progetto 6 Lotta alla disparità di genere nell’istruzione e nella formazione dei disabili visivi a garanzia di un equo accesso (1 volontario). Si raccomanda ai potenziali interessati di contattare il Consiglio Regionale Umbro per ricevere informazioni più dettagliate in merito al bando, alla scheda sintetica di progetto. e alla compilazione della domanda. I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile di €439,50. VI aspettiamo per condividere con voi quest'esperienza che vi permetterà di acquisire nuove competenze utili per accedere al mondo del lavoro.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'ASSOCIAZIONE "Il Caleidoscopio", con sede in via del Castro Pretorio n•30 ROMA, è lieta di informarvi della possibilità di accogliere TRE GIOVANI VOLONTARI che aderiranno al bando "SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021"con scadenza il 26 gennaio 2022. Inizio attività giugno 2022. In particolare per PSICOLOGI, SOCIOLOGI, EDUCATORI e personale abilitato e interessato al mondo della PSICOLOGIA SCOLASTICA e dell'INFANZIA. Contatti: Cell. 3516898622 334 1303188
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'associazione "Il Caleidoscopio", con sede in via del Castro Pretorio n•30 ROMA, è lieta di informarvi della possibilità di accogliere -il prossimo anno- tre giovani volontari che aderiranno al bando "SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021" in particolare per PSICOLOGI, SOCIOLOGI, EDUCATORI e personale abilitato e interessato al mondo della PSICOLOGIA SCOLASTICA e dell'INFANZIA.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Associazione Mosaico ricerca entro il 10 FEBBRAIO c.a. alle ore 14.00, 14 volontari in Servizio Civile Universale presso la Lega Italiana Lotta Tumori sede di Milano. - Prevenzione Via Venezian - Milano 2 Volontari - Comunicazione Via Venezian - Milano 1 Volontario - Diagnosi precoce Via Amadeo - Milano 1 Volontario - Raccolta Fondi Via Amadeo - Milano 3 Volontari - Via Neera, 48 Milano 1 Volontario - Ospedale Civile Via Candiani Legnano (Mi) 1 Volontario - Via della Stella Trecella (Mi) 1 Volontario - C/o Hospice Via dei Mille Abbiategrasso (Mi) 1 Volontario - Diagnosi precoce Via Amadeo - Milano 2 Volontario - Via Viganò Milano 2 Volontario - Via F.lli Cairoli, 76 Sesto (Mi) 2 Volontari - Via C. da Forlì Milano 2 Volontari. Settore di interesse: Assistenza - Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale. - Il compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo. - Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni non ancora compiuti. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile.it al progetto: Angeli della Salute - https://www.mosaico.org/index.php? option=com_content&view=article&id=2703. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza Italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare la sede di Monza (MB) di Associazione Mosaico.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Associazione Mosaico ricerca entro il 10 febbraio c.a. alle ore 14.00, 10 volontari in Servizio Civile Universale presso i Comuni Bergamaschi della Valle Seriana - (Bg). Così suddivisi: - Comune di Fiorano al Serio: Progetto - Un mondo a Colori 3 Volontari; Progetto - Nessuno è Solo 1 Volontario. - Comune di Alzano Lombardo: Progetto - Un mondo a Colori 2 Volontari - Comune di Clusone: Progetto - Un mondo a Colori 1 Volontario Comune di Gromo: Progetto - A spasso per il Museo 1 Volontario Comune di Parre: Progetto - Informiamo e aiutiamo 1 Volontario Comune di Valbondione: Progetto - Nessuno è solo 1 Volontario. Settore di interesse: Educazione e Promozione Culturale, Paesaggistica, Ambientale, del Turismo sostenibile e sociale e dello sport - Valorizzazione Sistema Museale, Servizio all'infanzia, Sportelli informa e Adulti e terza età in condizioni di disagio. Il compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo. Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni non ancora compiuti. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile.it al progetto: Un Mondo a Colori, Nessuno è solo, A spasso per il Museo e Informiamo e aiutiamo - https://www.mosaico.org/index.php? option=com_content&view=article&id=2703. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza Italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare la sede di Bergamo di Mosaico APS.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Associazione Mosaico ricerca entro il 10 febbraio c.a. alle ore 14.00, 13 volontari in Servizio Civile Universale presso le Cooperative Sociali del Corsorzio Cosolida di Lecco (Lc). Così suddivisi: - Cooperativa la Vecchia Quercia: Progetto - Senza Barriere - Sede di Valmadrera 1 Volontario - Sede di Paderno d'Adda 1 Volontario; - Cooperativa Sociale DueMani: Progetto - Senza Barriere - Sede di Lecco 2 Volontari; - Cooperativa Sociale Sineresi: Progetto - MotivAzioni - Sede di Lecco 3 Volontario sede di Costa Masnaga 1 Volontario; - Cooperativa Sociale Sineresi Progetto Passo dopo Passo - Sede di Galbiate 1 Volontario; Sede di Montevecchia 1 Volontario; Sede di Valmadrera 1 Volontario; Sede di Pimaluna 1 Volontario; Sede di Calolziocorte 1 Volontario. Settore di interesse: Assistenza e Educazione e Promozione Culturale, Paesaggistica, Ambientale, del Turismo sostenibile e sociale e dello sport - Disabili, Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale e Servizio all'infanzia. Il compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo. Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni non ancora compiuti. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile.it al progetto: Senza barriere, MotivAzioni e Passo dopo passo - https://www.mosaico.org/index.php? option=com_content&view=article&id=2703. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza Italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare la sede di Erba (Co) di Mosaico APS.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Associazione Mosaico ricerca entro il 10 febbraio c.a. alle ore 14.00, 4 volontari in Servizio Civile Universale presso la Associazione Giovanni Secco Surado - Lurano (Bg). Settore di interesse: Patrimonio Storico, Artistico e Culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali. - Il compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo per 12 mesi. - Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni non ancora compiuti. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile al progetto: Archiviando. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare la sede di Bergamo di Associazione Mosaico.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Associazione Mosaico ricerca entro il 10 febbraio c.a. alle ore 14.00, 3 volontari in Servizio Civile Universale presso il Comune di Saronno. Settore di interesse Assistenza Disabili, compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo. Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni non ancora compiuti. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile del progetto: Abattere i muri. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare Associazione Mosaico sede di Monza.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Associazione Mosaico ricerca entro il 10 FEBBRAIO c.a. alle ore 14.00, 6 volontari in Servizio Civile Universale presso la Associazione Casa del Sole sede di Curtatone (Mn). - Settore di interesse: Assistenza - Disabili. - Il compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo. Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni non ancora compiuti. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile.it al progetto: Avanti insieme - https://www.mosaico.org/index.php? option=com_content&view=article&id=2703. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza Italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare la sede di Monza (MB) di Mosaico APS.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il Servizio Civile è un’opportunità rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni durante la quale è possibile dedicare un anno della propria vita al mondo del volontariato. Durante il servizio civile si percepisce un contributo mensile di 444,30 Euro e si gode di una formazione gratuita di oltre 100 ore su temi quali cittadinanza attiva, progettazione sociale e altri. I volontari in servizio civile potranno quindi acquisire competenze che saranno poi utili a livello personale e professionale. Gli ambiti in cui sarà impegnato il volontario che sceglierà di svolgere il proprio servizio civile presso la nostra sede a Verona sono i seguenti: - Attività di comunicazione e segreteria; - Progettazione e gestione progettuale; - Eventi: collaborazione nella pianificazione di eventi di raccolta fondi e sensibilizzazione. Per poter trarre il meglio dal periodo di servizio civile presso la nostra associazione è necessario avere una buona conoscenza della lingua inglese e conoscenze informatiche di base, nonché una sensibilità acquisita verso le molteplici sfaccettature della povertà e dei bisogni in particolare del sud del mondo. Caratteristiche del progetto di servizio civile: - durata 12 mesi; - 1 posto per giovani con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e - 364 giorni (alla data della domanda); - Indennità mensile di 444,30 €; - 25 ore settimanali suddivise in 5 giorni; - Permessi straordinari per ogni esame sostenuto; - 20 giorni di permesso; - Oltre 100 ore di formazione.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
AISM Onlus, Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sezione Provinciale di Milano, sta cercando 16 giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni che vogliano impegnarsi per 12 mesi nello svolgimento del Servizio Civile Universale. Il Servizio Civile Universale in AISM è un’occasione di crescita personale, condivisione, partecipazione attiva e solidarietà. L’impegno previsto è di 25 ore settimanali nell’ambito delle seguenti attività: supporto all’autonomia e assistenza alle persone con SM, segretariato sociale, organizzazione di momenti informativi e di sensibilizzazione sull’ AISM e sulla sclerosi multipla. Agli operatori volontari di servizio civile spetta un assegno mensile di 444,30 euro. Per informazioni e adesioni, telefonare al numero 335/8798041 (Valentina) Lunedì dalle 9 alle 13 e Giovedì dalle 14 alle 17 e al numero 335/8798043 (Simona) Martedì dalle 9 alle 13 e Mercoledì dalle 14 alle 17; oppure scrivere a Il Bando, emanato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, scadrà alle ore 14.00 del 26 Gennaio 2022
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Servizio Civile con FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia Cerchiamo Volontari di servizio civile universale tra i 18 ed i 28 anni compiuti, che possano prestare servizio presso la sede di FAVO in via Barberini 11, per il Progetto Una Rete per il Malato Oncologico - Riabilitazione, orientamento ed accompagnamento ai servizi (consultabile sul nostro sito). Solo 2 posti disponibili! La scadenza per la presentazione delle domande sarà il 26 Gennaio 2022, potrete consultare la notizia sul nostro sito FAVO, dove troverete anche il link al bando pubblico che potrete consultare anche sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ed alla piattaforma DOL per presentare domanda. Vi spetterà un rimborso spese pari ad euro 444.30 erogato direttamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, per 12 mesi. Il lavoro vi impegnerà per 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì (25 ore settimanali) su turnazione mattina/pomeriggio, per un intero anno (12 mesi). Non si richiede alcun titolo di studi Si cercano persone volenterose e pronte a svolgere un'esperienza formativa. Un'opportunità unica di crescita personale e professionale! Per maggiori informazioni potete contattarci e/o seguire i nostri canali social FB e IG
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Servizio Civile con Aimac - Associazione italiana malati di cancro Cerchiamo Volontari di servizio civile universale tra i 18 ed i 28 anni compiuti, che possano prestare servizio presso l'Helpline della sede centrale di Aimac in via Barberini 11, per il Progetto Informacancro (consultabile sul nostro sito). Solo 6 posti disponibili! La scadenza per la presentazione delle domande sarà il 26 Gennaio 2022, potrete consultare la notizia sul nostro sito Aimac, dove troverete anche il link al bando pubblico che potrete consultare anche sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ed alla piattaforma DOL per presentare domanda. Vi spetterà un rimborso spese pari ad euro 444.30 erogato direttamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, per 12 mesi. Il lavoro vi impegnerà per 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì (25 ore settimanali) su turnazione mattina/pomeriggio, per un intero anno (12 mesi). Non si richiede alcun titolo di studi Si cercano persone volenterose e pronte a svolgere un'esperienza formativa. Un'opportunità unica di crescita personale e professionale! Per maggiori informazioni potete contattarci e/o seguire i nostri canali social FB e IG
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca dei responsabili di postazione per le città di Marghera, Padova, Treviso, Verona e Vicenza. I responsabili dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere volontari con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per il periodo di fine novembre e dicembre. Si tratta di un lavoro flessibile, che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. È prevista una formazione iniziale e una retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti. CERCHIAMO · Ottime capacità comunicative e relazionali · Entusiasmo e attitudine positiva · Disponibilità nei giorni previsti per 8 ore giornaliere · Orientamento alla raccolta fondi · Capacità di coinvolgere volontari OFFRIAMO · Lavoro flessibile · Formazione specializzata in raccolta fondi e public speaking · Buona retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti · Possibilità di crescita e carriera interna TERMINI DI RIFERIMENTO Il/la Responsabile di postazione dovrà: · Agire nel territorio, coinvolgendo anche realtà associative ed istituzionali, al fine di reclutare e formare la/e squadra/e di volontari per i turni della/e postazioni a loro affidata/e; · Essere presente di persona all'incontro formativo organizzato da OIT; · Organizzare la formazione per tutti i volontari coinvolti (prevedendo registro presenze); · Essere presente nei punti vendita nei giorni concordati; · Avere un comportamento congruo secondo le indicazioni di OIT durante lo svolgimento del servizio e assicurarsi che i volontari facciano lo stesso; · Attenersi agli strumenti di lavoro e alle linee guida esposte in formazione da Oxfam in particolare nel dialogo con i clienti nella disposizione dei materiali al banchetto e nella richiesta dell'offerta; · Garantire che la presenza di OIT nei negozi sia come da accordi e che l'allestimento come indicato da Oxfam; · Gestire la cassetta delle offerte e compilare il report ogni giorno, custodire il denaro fino alla consegna alla sede centrale; · Comunicare al responsabile regionale alla fine di ogni giornata il risultato economico; · Interagire in modo positivo con il personale della catena di distribuzione. CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE · Esperienze pregresse in attività simili; · Esperienza pregressa nel mondo dell'associazionismo o volontariato, preferibilmente nello sviluppo di reti locali e/o nella raccolta fondi e/o scoutismo; · Esperienze pregresse in attività di dialogo diretto e/o marketing; · Conoscenza nella propria area territoriale di realtà associative e persone affidabili con tempo libero da reclutare come volontari; · Capacità di lavorare per obiettivi e orientamento al risultato; · Capacità di coordinare e stare in contatto con più persone contemporaneamente e di supervisionare e monitorarne l'efficacia delle azioni, l'orientamento al risultato, la gestione degli imprevisti; · Capacità di gestione del tempo, monitoraggio e valutazione del proprio lavoro; · Serietà, affidabilità, relazione con il pubblico; · Conoscenza ed interesse per le tematiche di cui Oxfam Italia si occupa; · Conoscenze informatiche: conoscenza del pacchetto Office e uso dei social network. Per dichiarazione interesse inviare CV e lettera di motivazione a chiara.tonon@oxfam.it con oggetto "Progetto natale_nome_cognome_città per la quale ci si candida" entro e non oltre il 1/10/2021.
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca dei responsabili di progetto. I responsabili dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Si tratta di un lavoro flessibile che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. E’ prevista una formazione iniziale e una retribuzione proporzionale con i risultati raggiunti. Il/la Responsabile di postazioni dovrà: - Agire nel territorio, coinvolgendo anche realtà associative ed istituzionali, al fine di reclutare e formare la/e squadra/e di volontari per i turni della/e postazioni a loro affidata/e - Essere presenti di persona all’incontro formativo organizzato da OIT - Organizzare la formazione a tutti i volontari (prevedendo registro presenze) - Essere presente nei punti vendita* - Avere un comportamento congruo secondo le indicazioni di OIT nello svolgimento del servizio e assicurarsi che i volontari facciano lo stesso - Garantire che la presenza di OIT nei negozi e l’allestimento dei banchetti sia come da accordi - Gestire il bussolotto delle offerte e compilare il report ogni giorno, custodire il denaro fino alla consegna alla sede centrale. - Comunicare al responsabile regionale alla fine di ogni giornata il risultato economico - Interagire in modo positivo con il personale della catena di distribuzione Il Responsabile dei punti di confezionamento risponderà direttamente al Responsabile regionale CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE - Esperienze pregresse in attività simili - Esperienza associativa: esperienza pregressa nel mondo dell’associazionismo/volontariato, preferibilmente nello sviluppo di reti locali e/o nella raccolta fondi e/o scoutismo; - Esperienze pregresse in attività di dialogo diretto e/o marketing: piazze solidali, face to face, promoter ecc. - Ottima conoscenza delle realtà territoriali: associazioni no profit, culturali, sportive, economiche - Assicurare presenza fisica al negozio - Conoscenza nella propria area territoriale di persone affidabili con tempo libero da reclutare come volontari - Capacità di lavorare per obiettivi e orientamento al risultato; - Capacità di coordinare e stare in contatto con più persone contemporaneamente e di supervisionare e monitorarne l’efficacia delle azioni, l’orientamento al risultato, la - gestione degli imprevisti; - Capacità di gestione del tempo, monitoraggio e valutazione del proprio lavoro; - Serietà, affidabilità, relazione con il pubblico - Conoscenza ed interesse per le tematiche di cui Oxfam Italia si occupa - Conoscenze informatiche: conoscenza del pacchetto Office e uso dei social network
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
ll taxi sociale viene utilizzato per raggiungere servizi sociali e sanitari, per acquistare farmaci, per fare la spesa o per essere accompagnati in luoghi prestabiliti. Il servizio è supportato dalla sala operativa ed un operatore con compiti di gestione telefonica ed elaborazione dell’agenda dei trasporti e dai volontari dell’associazione Corpo Volontari per il Soccorso. Inoltre eccezionalmente possono usufruire del servizio i cittadini disabili o in condizioni di particolare bisogno e disagio segnalati dall’assistente sociale, tramite richiesta e relazione scritta. Il servizio di trasporto viene effettuato nei giorni feriali dal lunedì al venerdì sia mattino che pomeriggio su prenotazione chiamando al numero verde 800 126753. Il servizio di trasporto è nato per garantire il superamento di particolari difficoltà nell’accesso ai tradizionali mezzi di trasporto pubblico, anche in considerazione dell’ubicazione geografica dei Comuni del nostro territorio, della distanza dai presidi ospedalieri territoriali, della presenza di popolazione anziana residente nelle frazioni ed in abitazioni isolate.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Oxfam è leader mondiale in progetti di sviluppo in ambito rurale, lavora per garantire mezzi di vita sostenibili, il diritto all'acqua, la salute, l'istruzione e il rispetto dei diritti umani, specie nelle crisi umanitarie A seguito di una partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i suoi punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca responsabili di progetto, il cui impegno previsto è da considerarsi part-time, capaci di tenere le relazioni col partner, informare e mobilitare il proprio territorio, individuare, reclutare, selezionare e formare una squadra di responsabili di punti vendita anch’essi retribuiti Il/la Responsabile dovrà: Individuare, formare, supervisionare e selezionare i responsabili dei punti vendita Stringere partnership con realtà associative ed istituzionali al fine di coinvolgere volontari Promuovere il progetto e la ricerca di persone attraverso media, social network, canali informali Essere presente all’incontro formativo organizzato da Oit e formare i responsabili di postazioni dal vivo Supervisionare la formazione dei volontari Distribuire i materiali relativi al progetto Supervisionare la copertura dei turni di ciascun negozio Supervisionare le entrate giornaliere di ogni negozio Guidare i responsabili dei punti di vendita nella supervisione della copertura dei turni di ciascun negozio
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Descrizione dell'annuncio Oxfam è leader mondiale in progetti di sviluppo in ambito rurale, lavora per garantire mezzi di vita sostenibili, il diritto all'acqua, la salute, l'istruzione e il rispetto dei diritti umani, specie nelle crisi umanitarie A seguito di una partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i suoi punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca responsabili di progetto, il cui impegno previsto è da considerarsi part-time, capaci di tenere le relazioni col partner, informare e mobilitare il proprio territorio, individuare, reclutare, selezionare e formare una squadra di responsabili di punti vendita anch’essi retribuiti Il/la Responsabile dovrà: Individuare, formare, supervisionare e selezionare i responsabili dei punti vendita Stringere partnership con realtà associative ed istituzionali al fine di coinvolgere volontari Promuovere il progetto e la ricerca di persone attraverso media, social network, canali informali Essere presente all’incontro formativo organizzato da Oit e formare i responsabili di postazioni dal vivo Supervisionare la formazione dei volontari Distribuire i materiali relativi al progetto Supervisionare la copertura dei turni di ciascun negozio Supervisionare le entrate giornaliere di ogni negozio Guidare i responsabili dei punti di vendita nella supervisione della copertura dei turni di ciascun negozio
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Oxfam è leader mondiale in progetti di sviluppo in ambito rurale, lavora per garantire mezzi di vita sostenibili, il diritto all'acqua, la salute, l'istruzione e il rispetto dei diritti umani, specie nelle crisi umanitarie A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca un responsabile di postazione. I responsabili dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per il mese di dicembre. Si tratta di un lavoro flessibile, che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. È prevista una formazione iniziale e una retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti. CERCHIAMO Ottime capacità comunicative e relazionali Entusiasmo e attitudine positiva Disponibilità nei giorni previsti per 8 ore giornaliere Orientamento alla raccolta fondi Capacità di coinvolgere volontari OFFRIAMO Lavoro flessibile Formazione specializzata in raccolta fondi e public speaking Buona retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti Possibilità di crescita e carriera interna
Vista prodotto
Messina (Sicilia)
Oxfam è leader mondiale in progetti di sviluppo in ambito rurale, lavora per garantire mezzi di vita sostenibili, il diritto all'acqua, la salute, l'istruzione e il rispetto dei diritti umani, specie nelle crisi umanitarie A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca un responsabile di postazione. I responsabili dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per il mese di dicembre. Si tratta di un lavoro flessibile, che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. È prevista una formazione iniziale e una retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti. CERCHIAMO Ottime capacità comunicative e relazionali Entusiasmo e attitudine positiva Disponibilità nei giorni previsti per 8 ore giornaliere Orientamento alla raccolta fondi Capacità di coinvolgere volontari OFFRIAMO Lavoro flessibile Formazione specializzata in raccolta fondi e public speaking Buona retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca un responsabile di postazione. I responsabili dovranno garantire la loro presenza in negozio - con l'eventuale coinvolgimento di volontari - col fine di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per il mese di dicembre. Si prevede una formazione iniziale, un compenso fisso e dei bonus legati all'esito della raccolta fondi. CERCHIAMO • Ottime capacità comunicative e relazionali • Entusiasmo e attitudine positiva • Disponibilità nei giorni previsti per 8 ore giornaliere (dal 7 al 10 dicembre, dal 14 al 17 dicembre e dal 20 al 24 dicembre oppure continuativo dall'11 al 24 dicembre) • Orientamento alla raccolta fondi • Capacità di coinvolgere volontari OFFRIAMO •Contratto di collaborazione occasionale •Lavoro flessibile • Formazione specializzata in raccolta fondi e public speaking • Compenso fisso e bonus in funzione della raccolta fondi • Possibilità di crescita e carriera interna
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Donne Emergenza Brescia creata e gestita da volontari soccorritori 112 regionali certificati offre assistenza ospedaliera/domiciliare sia continuativa che ad ore: aiuto al pasto, igiene personale, compagnia e veglia notturna presso tutti i presidi ospedalieri e a domicilio disponibile anche il servizio di accompagnamento assistito e trasporto per visite mediche e commissioni. Si offre inoltre il servizio di controllo accessi e della temperatura corporea o altra manodopera che potrebbe servire per aziende ditte negozi supermercati Il pagamento dei servizi che offriamo sarà utilizzato per l’acquisto di un unità mobile di rianimazione ed è totalmente detraibile CELL. 3889961660
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
L' Associazione CAUS ricerca volontari in possesso di patentino di guida turistica per servizio culturale gratuito in Torino. Richiesta sei ore mensili nelle stagioni primavera-autunno e propensione a camminare. Per informazioni telefonare al 3396057369 oppure rispondere a questo annuncio.
Vista prodotto
Lodi (Lombardia)
BUONGIORNO Mi Chiamo Claudia, esecuo servizio come badande. Ho una esperieza decennale, ho fatto volontariato in una associazione per malati di Alzheimer, frequentando un corso di informazione per volontari. Il corso per- Invecchiamento, Fragilita, e Complesivita: Con attestato di partecipazione. Per chi fosse interessato, chiamare questo numero TL 3470589252. Claudia Grazie... E serietà.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
L' Associazione CAUS ricerca volontari in possesso di patentino di guida turistica per servizio culturale gratuito in Torino. Richiesta sei ore mensili nelle stagioni primavera-autunno e propensione a camminare. Per informazioni telefonare al 3396057369
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca un responsabile di postazione. I responsabili dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per i mesi di novembre e dicembre. Si tratta di un lavoro flessibile, che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. È prevista una formazione iniziale e una retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti. Compenso fisso 450 euro lordi. Il compenso può aumentare in base ai risultati raggiunti nelle diverse postazioni fino a un massimo di 1400 euro lordi
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia Onlus cerca responsabili di postazione su Agrigento. Essi dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere i volontari con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo i turni programmati. Si tratta di un lavoro flessibile, che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. È prevista una formazione iniziale, un compenso fisso e dei bonus.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Associazione Mosaico ricerca entro il 10 febbraio c.a. alle ore 14.00, 2 volontari in Servizio Civile Universale presso la Camera di Commercio di Varese. Settore di interesse Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale, compenso mensile di 444.30 netti per impegno settimanale di 25 ore pari a 1145 annuo. Requisiti per partecipare sono: età compresa tra 18 e 29 anni. - Per poter partecipare bisogna essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) da diritto alla scelta sulla piattaforma domandaonline.serviziocivile del progetto: Abattere i muri. - Bisogna essere in possesso della cittadinanza italiana/Europea, il permesso di soggiorno e idoneità fisica. Per maggiori informazioni potete contattare la sede di Monza di Associazione Mosaico.
Vista prodotto
Reggio Emilia (Emilia Romagna)
Gruppo Coopselios è un’ impresa sociale leader nei servizi alla persona, in grado di offrire a istituzioni pubbliche e privati soluzioni avanzate ai bisogni socio-assistenziali, educativi e sanitari. Costituitasi a Reggio Emilia nel 1984 offre i propri servizi quotidianamente a quasi 6.000 persone in 8 regioni italiane e abbiamo avviato importanti progetti di innovazione in Italia e all’estero. Opera attraverso 3.000 professionisti tra soci, lavoratori, collaboratori e volontari operano quotidianamente ponendosi come obiettivi prioritari la qualità e l’affidabilità. Operatore Socio Sanitario (OSS) per inserimento presso il nostro Servizio domiciliare di Reggio Emilia Relativa e idonea qualifica conseguita c/o enti di formazione accrediti Buone competenze tecnico professionali specifiche Essere automuniti Disponibilità a lavorare su turni diurni, notturni e festivi Buone capacità relazionali, comunicative ed empatiche applicazione del C.C.N.L delle cooperative sociali,
Vista prodotto
-
Successivo →