-
loading
Solo con l'immagine

Volte sottile


Elenco delle migliori vendite volte sottile

Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm10⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm100Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm6⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm14⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm105Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm10⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm6⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm80Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità dusoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm80Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità dusoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm18⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità dusoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm18⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm100Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità dusoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm100Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità dusoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm14⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm10⌀ D2, mm24⌀ Esterno D, mm32
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm18⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm6⌀ D2, mm21⌀ Esterno D, mm27
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi.Laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308802, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Passaggio interno per LRsìFormaADForo BalluffchipsìAdattatoreBT 30 A = 85Tipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm32
455,61 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21⌀ Esterno D, mm27
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi.Laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308802, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Passaggio interno per LRsìFormaADForo BalluffchipsìAdattatoreBT 30 A = 85Tipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
455,61 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi.Laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308802, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciAdattatoreBT 40 A = 90Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìFormaADBPassaggio interno per LRsìPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Tipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm24⌀ Esterno D, mm32
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi.Laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308802, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciAdattatoreBT 40 A = 90Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìFormaADBPassaggio interno per LRsìPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Tipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi. Laddove è richiesto un minore ingombro bordi. Per foratura, alesatura e fresatura. Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308806, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciFormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm27⌀ Esterno D, mm34
467,67 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi.Laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308802, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Passaggio interno per LRsìFormaADForo BalluffchipsìAdattatoreBT 30 A = 85Tipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm6⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
455,61 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, rapporto 1:1 con il profilo di calettamento a norma DIN 69882-8).Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità deccellenza affidabile e duratura. Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi.Laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Codolo (AB) n. art. 308600- 308802, chiave di serraggio AB n. art. 308820 − 308835, bussole di riduzione n. art. 302135- 302187. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Passaggio interno per LRsìFormaADForo BalluffchipsìAdattatoreBT 30 A = 85Tipo di prodottoMandrino idraulico⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
455,61 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.