Xix secolo
Elenco delle migliori vendite xix secolo

Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Vassoio antico in Sheffield plated. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Elegante vassoio ovale, provvisto di manici. Il bordo è percorso da perlinatura che orna anche i manici. La fascia è decorata da arabeschi riempiti da una serie di righine incise. Il motivo si sviluppa in modo più completo ad ornare il piatto. al centro si evidenzia una riserva ovale, nella quale sono incise delle iniziali a monogramma. Il vassoio è rivestito in argento, con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in Gran Bretagna, dalla metà del XIX secolo. Prodotto in Gran Bretagna fra la fine del XIX secolo e la prima parte del XX. Autore: Richard Martin, Ebenezer Hall & Co La nota ditta Martin Hall & Co venne fondata nel 1820 (come Wilkinson & Roberts). Ebenezer Hall cominciò a lavorarvi come apprendista nel 1836 dando grande apporto con la sua abilità e le sue idee. Nel 1846 divenne socio e nel 1854 si unì anche Richard Martin. E. Hall morì a 91 anni nel 1911. La ditta divenne famosa, partecipando ad importanti mostre (Great Exibition -1851- International Ex. -1862-…). Nella loro produzione si trovano articoli in argento, in Silver-plated, e in uno speciale metallo bianco chiamato “Martinoid”.
3.000 €
Vista prodotto

Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Centrotavola antico in Sheffield plated. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Alzata centrotavola dal corpo a vaso dalla sezione ovale, poggiante su piede ovale e provvisto di manici ad anello "loop handles". Il bordo della coppa e quello del piede sono profilati da minuta perlinatura. I fianchi sono ornati da festoni floreali e fiocchi, oltre a due riserve ovali. Una delle due è personalizzata da monogramma. L'alzata è argentata con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in Gran Bretagna dalla metà del XIX secolo. Riporta il marchio EPGS (Electroplate on German Silver). Il German Silver (altrimenti chiamato anche “Nickel Silver”, “Argentana” “Packfong” o ancora “Nevada Silver”) è una lega composta da Nickel, Rame e Zinco, usata come metallo di base, sul quale venne applicato il rivestimento in argento. Con la stessa tecnica è stata poi dorata. Venne realizzata in Gran Bretagna, nella seconda metà del XIX secolo. Autore: Richard Martin, Ebenezer Hall & Co La nota ditta Martin Hall & Co venne fondata nel 1820 (come Wilkinson & Roberts). Ebenezer Hall cominciò a lavorarvi come apprendista nel 1836 dando grande apporto con la sua abilità e le sue idee. Nel 1846 divenne socio e nel 1854 si unì anche Richard Martin. E. Hall morì a 91 anni nel 1911. La ditta divenne famosa, partecipando ad importanti mostre (Great Exibition -1851- International Ex. -1862-…). Nella loro produzione si trovano articoli in argento, in Silver-plated, e in uno speciale metallo bianco chiamato “Martinoid”.
1.500 €
Vista prodotto

Italia
Delicato:Lavabile,Lavaggio a bagnato / secco,Lavaggio a macchina; Genere:Per uomo; Contenuto della confezione:Canottiera; Tipi:Panciotto,Gilet in camoscio; Stile:XIX secolo,18esimo secolo,Retrò vintage; Elasticità:Media elasticità; Occasione:Casual / quotidiano; Materiale:Poliestere; Fascia detà:Per adulto; Caratteri:Cowboy occidentale; Data di quotazione:03/15/2023; Lunghezza:; busto:; Spalle:
29,56 €
Vista prodotto

Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in Old Sheffield. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Venne realizzato in Old Sheffield Plate, nella seconda metà del XVIII o nella prima del XIX secolo. Il termine “Old Sheffield Plate” denomina vasellame ottenuto laminando a caldo sottili lastre d'argento su rame, prima che l'oggetto venga sagomato. La tecnica fu inventata, pare in modo accidentale, da Thomas Boulsover nel 1742 a Sheffield e gli oggetti così prodotti, vennero chiamati Sheffield Plate (oggi anche “Old Sheffield Plate”, per distinguerlo dai prodotti più moderni rivestiti galvanicamente in argento) o “Fused Plate”. La tecnica fu perfezionata dopo circa dieci anni e nei cento anni successivi vennero prodotti tutti i tipi di oggetti che in precedenza venivano realizzati solo in argento. Verso il 1850 fu scoperta una nuova procedura (argentatura elettrolitica) che in breve tempo fece cadere in disuso questo sistema di lavorazione.
700 €
Vista prodotto

Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Vassoio antico in Sheffield plated. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Vassoio ovale con manici, presenta bordo arricchito da tralci di vite e grappoli d'uva con foglie che ricadono sulla falda rialzata. Il manici sono ornati da volute. La parte piana è incisa con motivi analoghi: tralci di vite e grappoli d'uva, oltre a quattro riserve con rametti fogliati, racchiuse da volute a "C" contornate da pelacette. Il vassoio è rivestito in argento con processo di argentatura elettrolitica (electroplating), sistema di lavorazione adottato dalla metà del 1800. Venne prodotto in Gran Bretagna, nella città di Sheffield, nella seconda metà del XIX secolo. Autore: William & George Sissons Sheffield
1.900 €
Vista prodotto

Correggio (Emilia Romagna)
Antiquariato, il libro b'"'Il mobile Italiano dal XV al XIX secolob'"', pagine 311 con indice argomenti trattati visibile nella quarta foto della presente inserzione. Piero Pinto, edito e stampato da Istituto Geografico De Agostini Novara. Copertina sgualcita, libro in ottime condizioni. Prezzo di 40 euro compresa spedizione, con pagamento mediante bonifico bancario.
40 €
Vista prodotto

Italia
le dimensioni sono:lunghezza circa 200 cm;larghezza circa 170 cm;altezza testiera 200 cm;altezza piediera 110 cm;dal materasso l'altezza é di 130 cm .Ideale per ampie camere da letto anche per agriturismo e b&b.perfetto stato,lucidato e curato regolarmente dai genitori e dai nonni.
1.100 €
Vista prodotto

Italia
le dimensioni:altezza 100 cm con specchio 190 cm;larghezza 115 cm;profondita 50 cm.Il comó é rimasto come intatto nel tempo molto curato e pulito regolarmente, lo stato é impeccabile. Adatto per interiori rustici e con stile antico.
650 €
Vista prodotto

Italia
le dimensioni:altezza 95 cm; larghezza 115 cm; profondità 50 cm.Il comó fa parte di una camera da letto composta da un letto due comó e due comodini tutti in legno di noce e dello stesso stile e periodo. Come il resto curato con molta premura.
550 €
Vista prodotto

Italia
le dimensioni:altezza 80 cm;larghezza 40 cm; profondità 30 cm.Il prezzo indicato é per i due comodini. Possono essere acquistati singolarmente o con altri mobili della stessa camera da letto su questo sito.
200 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Buongiorno a tutti, sono in possesso di una scultura in bronzo di fine Ottocento firmata Gabriele Parente ed avrei intenzione di venderla. Se può essere di vostro interesse oppure conoscete qualcuno a cui possa interessare, sono a vostra disposizione.
350 €
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 180 grammi Composto da: 2 pezzi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Coppia di candelieri monofiamma antichi in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Elegante coppia di piccoli candelieri ad una fiamma, presentano fusto a colonna, leggermente rastremato verso l'alto. Decori a palmette dal gusto neoclassico ornano il piede e la base del fusto. Il piattello raccoglicera è profilato da minuta perlinatura. Vennero realizzati in argento 925/1000, in Gran Bretagna, punzonati nella città di Sheffield (periodo 1899-1907 ca.). Autore: Thomas A. Scott
1.900 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
M. Thonet Vienna mod. 233- buone condizioni, porta solo leggeri segni del tempo. Robuste sedute in papier presse' a simil cuoio,lavorata con motivo a losanghe e roselline, fissata con borchie.Presenta varie stampiglie sotto la seduta. Il prezzo è la metà del suo valore.
650 €
Vista prodotto

Italia
Composto da: 4 pezzi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Cruet antico in Sheffield plated e cristallo. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Centro tavola, portabottiglie dalla base trilobata, poggiante su piedini a palla. E' dotato di un montante cantrale con presa ad anello tondo. E'stato prodotto in Gran Bretagna, nel corso del XX secolo, ed è rivestito in argento con metodo di argentatura elettrolitica (electroplating) in uso in Gran Bretagna dalla metà del XIX secolo. Autore: James Dixon & Sons Questa famosa ditta di argentieri e produttori di oggetti in Britannia metal e placcati venne fondata nel 1806 ca. da James Dixon insieme a un Sig.Smith a Sheffield. Si hanno parecchie notizie sull'evoluzione della fabbrica, sul sempre maggior numero di persone in essa impiegate (già più di 150 nel 1830) e sulle loro condizioni di lavoro (abbastanza buone per il periodo, tanto che in alcuni casi fino a cinque generazioni della stessa famiglia lavorarono per i Dixon). La ditta partecipò a molte prestigiose fiere internazionali ed ebbe un florido commercio anche con l'America.
900 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Madonna con Bambino Arte andina (Cuzco Probabile provenienza Perù Fine XIX° Secolo Olio su tela applicata a pannello legno Cornice antica di singolare fattura intagliata e incisa a mano Dim. Immagine cm. 45x47 Dim. Con cornice cm. 57 x 80 x 4
180 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Quadri e Strappi del XIX e XX secolo, pittori bresciani ma non solo, gli strappi sono lombardi e di diversi contesti. Dispongo di circa 200 pezzi che vendo a prezzi trattabili misure da cm 50 x 30 a mt.1,60 x mt2,50 davvero imponenti tutti in perfette condizioni, causa chiusura attività a Brescia
150 €
Vista prodotto

Carrara (Toscana)
Stato immobile: Da ristrutturare Composto da 20vani Cucina: Carrara - Edificio storico è un edificio articolato, realizzato nel primo ventennio del secolo XIX. Il complesso è composto da un edificio di villa con annessi, limonaia, edificio rustico, coffee house, cappella, piccola grotta/fontana, oltre a un giardino con scalone marmoreo, recintato e parzialmente dotato di pergola, intorno alla villa, si sviluppa un vasto predio agricolo piantato a olivo, vite e bosco. Il corpo principale, disposto longitudinalmente alla pendenza della collina, costituito da due ali con gallerie e da un corpo avanzato che racchiude il vano scale è caratterizzato dalla tipica bicromia marmo bianco e intonaco “rosso cybeo”, con lesene dipinte angolari e modesto cornicione. Questa struttura, di per se stessa frutto di addizioni, si addossa sul lato nord-ovest a un edificio di forma rettangolare, a due piani, che fa base a livello del piano nobile ed è oggi conosciuto come “giardino pensile”; la costruzione, di tono rustico, con volte a crociera al piano terreno, ha di fronte un giardino chiuso da una balaustra marmorea che poggia sopra un’alta muraglia. Il grande muro scende fino al livello più basso dell’edificio di villa ed è scavato da una profonda esedra che contiene una vasca marmorea e la scultura/fontana di un delfino. La struttura principale della villa, addossata a un edificio preesistente, prende forma verso il trentennio del XVIII secolo con la realizzazione dell’ala nord-ovest e del blocco avanza-to del vano scale. Alle spalle di questa porzione di edificio si apre una corte, a livello del piano nobi-le, chiusa da un lato dalla cappella, con l’accesso esterno sormontato dallo stemma graffito con le armi dei Cybo Malaspina, sigla del forte legame che univa i Del Medico con la famiglia dei duchi di Massa. Nella porzione settecentesca della villa Del Medico, il piano nobile è interamente decorato, sia nella galleria che nelle sale attigue con motivi di gusto tardo barocco. Le dimensioni relativamente modeste dei vani non individuano ancora il carattere rappresentativo del complesso ma gli elementi decorativi sono di eccezionale qualità. La Cappella, rivestita di marmo bianco e bardiglio, è caratterizzata da portali in marmo bianco intarsiati di marmo “rosso di Francia” e “giallo di Siena” e da un altare in marmo bianco e intarsi di diversi marmi colorati. Gli ultimi interventi significativi, quelli del primo ventennio del XIX secolo, in chiave neoclassica, riguardano la realizzazione dell’ala sud-ovest, con la galleria e il grande salone, e della “limonaia”, edificio posto perpendicolarmente alla struttura prin-cipale, verso nord-ovest, a chiudere la vista prospettica dei giardini del piano terreno della villa con un colossale timpano in marmo bianco, sorretto da semicolonne doriche, che sostiene lo stemma di famiglia. Il vasto giardino recintato, digradante lungo il declivio, illustra ben oltre cento anni di storia e di gusto con la porzione all’italiana, con la piccola grotta ninfeo sotto il corpo avanzato della villa, con la zona ludica, “il Giardino con la Statua di Ercole”, disegnata a grandi ripiani, siglata da fontane e vasche di cui si intravvedono ancora le vestigia, chiusa in basso dalla pergola ottocentesca che conduce a un curioso edificio con cupola a tego-le di maiolica gialla, la coffee house. Vani: 20, classe energetica: In attesa di certificazione, RIF.: LUX-18. Rif: LUX-18 - Mq: 0 - Locali: 20 - Classe energetica: In attesa di certificazione - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: Building Immobiliare Pisa Srl
2.500.000 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Queste due sedie austriache Thonet, prodotte da Jacob e Joseph Kohn, sono autentiche testimonianze dell’arte del design e dell’artigianato del XIX secolo. La caratteristica distintiva di queste sedie è la loro struttura in legno curvato, una tecnica innovativa sviluppata dai fratelli Thonet che ha rivoluzionato il mondo del design dei mobili. La forma elegante e curvata delle gambe e dello schienale è una delle caratteristiche più riconoscibili del design Thonet. La struttura in legno curvato è stata abilmente lavorata per creare una silhouette armoniosa e unica. Queste sedie, sebbene siano state successivamente foderate con due sedute imbottite, conservano ancora la loro seduta originale in legno curvato sotto l’imbottitura. Questo è un dettaglio affascinante che rivela la loro autenticità e la loro storia. La seduta originale potrebbe presentare il caratteristico intreccio di listelli di legno curvato Thonet. Le sedute imbottite sono state progettate per aumentare il comfort, offrendo un posto comodo per sedersi. Queste sedie incarnano perfettamente la fusione tra la tradizione artigianale del XIX secolo e il comfort moderno. Sono pezzi unici che raccontano una storia di innovazione nel design dei mobili e sono perfetti per chi cerca un mix di storia, stile e comodità nelle loro sedie. Sia che vengano utilizzate in una sala da pranzo elegante o come pezzi decorativi in una stanza d’arte, queste sedie avranno un impatto notevole.
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 164 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Mug antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale dalla forma a vaso con piede rotondo e manico a “S”. L'interno è dorato. Il corpo è stato ornato manualmente a sbalzo e cesello con motivi floreali, e il piede presenta un ornamento a pelacette realizzato nello stesso modo. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa in linea alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto nella città di Londra nel l'anno corporativo 1843-44, durante il Regno della Regina Vittoria. Autore: Henry Holland
1.300 €
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 137 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Mug antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale dalla forma troncoconica con interno dorato. Delle modanature fitte e sottili cingono il corpo, lasciando uno spazio liscio al centro. Qui si legge la personalizzazione incisa manualmente: "Annie Elizabeth Abbot". In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa in linea alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto nella città di Londra nel l'anno corporativo 1891-92. Autore: Walter & John Barnard
700 €
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 150 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Bicchierino antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Grazioso boccale con motivi incisi manualmente a bulino, raffiguranti festoni di nastri e frutti. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura, impressa in linea sotto il bordo bocca, ne colloca l'esecuzione in Gran Bretagna. Qui venne punzonata nella città di Birmingham, nell'anno corporativo d'assaggio 1867-68, durante il Regno della Regina Vittoria.
1.400 €
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 265 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale dalla forma a balaustro poggiante su piede rotondo e provvisto di manico a doppia voluta. Il corpo è stato ornato manualmente a bulino e cesello con motivi floreali e volute fogliate. Sul fronte, in una riserva liscia, compare una cresta nobiliare raffigurante due branche di leone (zampe ferine) decussate, impugnanti scimitarre. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa sotto alla culatta, colloca l'esecuzione dell'oggetto nella città di Londra nell'Anno Corporativo di Saggio 1868-69, durante il Regno della Regina Vittoria. Autore: Robert Harper
2.100 €
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 238 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale poggiante su piede rotondo, provvisto di manico a doppia voluta. Interno dorato. I decori floreali sono stati ottenuti con sapiente lavoro manuale di sbalzo e cesello in tipico stile Vittoriano. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto in Gran Bretagna; esso venne punzonato nella città di Londra durante l'anno corporativo 1874-75. Autore: ad ora non identificato
2.600 €
Vista prodotto

Italia
Composto da: 4 pezzi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Servizio da caffè antico in Sheffield plated composto da 4 pezzi. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Servizio da caffè e the presenta il corpo della lattiera e della caffettiera sagomato a vaso, mentre quello della teiera e della zuccherioera è sferico. Tutti i pezzi poggiano su piede rotondo liscio. I versatoi di teiera e caffettiera sono dritt, i loro manici sono provvisti di distanziatori per la dispersione del calore. Il set è ornato da incisioni di leggeri festoni e campanule. E'argentato con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in Gran Bretagna dalla metà del XIX secolo. Si colloca la realizzazione del servizio nella seconda metà dell'Ottocento (circa fra il 1860 e il 1900). Autore: Walker & Hall Questa nota ditta fu fondata a Sheffield nel 1845 (come “Walker & Co”) da George Walker ed ebbe in seguito anche numerose altre sedi. La sua produzione di fine secolo comprendeva innumerevoli varietà di oggetti, realizzati in argento ma anche in Silver plated, Nickel Silver e Britannia Metal. Sotto la direzione di J.E. Bingham divenne una delle maggiori produttrici di argenteria e prodotti elettroplaccati. Bingham, che fu anche nominato baronetto, morì nel 1915 a 76 anni. Dal 1920 la ditta prese il nome di “Walker & Hall Ltd “ Nel 1963 si unì alla “Mappin & Webb”e a "Elkington & Co Ltd" nella "British Silverware Ltd" che chiuse nel 1971. In seguito fu riavviata, solo per il commercio, sotto il controllo della Mappin & Webb.
2.300 €
Vista prodotto

Italia
Peso articolo: 172 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Mug antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Piccolo boccale poggiante su piede rotondo polilobato, con manico a tre volute. Il corpo è decorato a sbalzo e cesello con fiori e foglie. L'interno è dorato. Sul fronte si trova un monogramma intrecciato. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche (ed era generalmente di dimensioni maggiori), mentre nel XIX secolo si diffuse, accanto a questo utilizzo, l'usanza di donare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura che compare alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto in Gran Bretagna. Venne punzonata a Sheffield nell'anno 1857-58 durante il Regno della Regina Vittoria. Autore: James Dixon & Sons Questa famosa ditta di argentieri e produttori di oggetti in Britannia metal e placcati venne fondata nel 1806 ca. da James Dixon insieme a un Sig.Smith a Sheffield. Si hanno parecchie notizie sull'evoluzione della fabbrica, sul sempre maggior numero di persone in essa impiegate (già più di 150 nel 1830) e sulle loro condizioni di lavoro (abbastanza buone per il periodo, tanto che in alcuni casi fino a cinque generazioni della stessa famiglia lavorarono per i Dixon). La ditta partecipò a molte prestigiose fiere internazionali ed ebbe un florido commercio anche con l'America.
1.500 €
Vista prodotto

Italia
The Fletcher Capstan Table - il tavolo piu costoso del mondo Ebbene si. ci siamo messi in contatto con Fletcher in persona e ci ha detto che possiamo vendere questo tavolo "Solamente" 3 mesi di preparazione e 50.mila euro di spesa ed avrete questo tavolo a casa vostra Dettagli Questo tavolo e unico e sorprendente, e infatti capace di raddoppiare automaticamente la sua capienza rimanendo sempre circolare nel processo. Le lame di espansione sono memorizzate allinterno del tavolo e si autoposizionano al variare delle condizioni ambientali, da una dimensione allaltra in pochi secondi con un meccanismo di precisione che puo essere azionato manualmente o con un telecomando tascabile. Costruzione I primi fogli di legno del tavolo sono costruiti da un sistema di stratificazione sofisticata ed hanno nella loro essenza uno strato di alluminio alveolare. Questo da loro forza, la rigidita e la stabilitaa basso peso. Il piano e composto da 13 elementi autonomi memorizzanti ed e capace di espansione radiale ruotando dallalto verso il basso di 120 gradi. Quando e piccolo la parte superiore del tavolo e composta da 6 foglie a forma di torta. Sotto questo primo strato si trovano altri 2 strati di foglie, la seconda composta da 6 foglie a forma di freccia e sotto di essa una foglia a forma di grande stella. Il piccolo tavolo e racchiuso da un mantello esterno di guisa di tavolo a tamburo, questo sale e scende come parte del processo di espansione e completa il tavolo quando e piccolo com ebordo esterno, il che lo rende veramente tondo in entrambe le trasformazioni. Sotto queste parti si trova un meccanismo complesso costruito principalmente da acciaio inossidabile e alluminio anodizzato duro. I materiali usati sono di tale specifica elevata in modo che il tavolo possa essere posizionato anche in modo permanente su di un apiattaforma o su di una barca, o in una casa sulla spiaggia ai tropici. Ogni componente utilizzato e di altissima qualita e progettato per durare per generazioni. DIMENSIONI Larea del piano si espande per il 73% consentendo al tavolo di avere praticamente 2 dimensioni distinte. Produciamo 3 diverse misure standard di tavolo.: 1) Diametro da 1,67 a 2,2 metri con una circonferenza quando grande di 6,9 metri 2) Diametro da 1,90 a 2,5 metri con una circonferenza quando grande di 7,86 metri 3) Diametro da 2,28 a 3,0 metri con una circonferenza quando grande di 9,43 metri A questa ultima misura possiamo arrivare fino ad un dimetro di 3,6 metri su richiesta FINITURE: Faciamo il tavolo da qualiasi materiale adatto, ma in generale lavoriamo con i migliori legni duri disponibili, com eil Teak specialmente per uso marino ed il mogano brasiliano o noce europeo per gli ambienti domestici. Materiali piu esotici come il palissandro o ebano macassar possono essere impiegati, ed un tavolo puo essere costruito utilizzando essenze contrastanti com e lo scuro wenge ed il sicomoro. Abbiamo realizzato un tavolo dal Koa, legno molto raro delle hawaii e presto realizzeremo unaltro tavolo con un altro legno raro dalle hawaii chiamato Monkey Pod. Siamo in grado di utilizzare qualsiasi forma di intarsio o di lavoro intarsiato e legno di radica, che abbiamo a volte utilizzato per la costruzione in particolare per la grande stella centrale del tavolo. La geometria deltavolo si presta a molte altre possibilita fino ad ora non esplorate. Anche i metalli possono essere utilizzati per la progettazione e la realizzazione del tavolo. Le latifoglie tropicali e domestiche sono spesso rifiniti in poliuretano a bassa brillantezza che applichiamo in modo da simulare uno smalto francese, ma con i vantaggi moderni molto piu resistenti. Per uso marino possiamo utilizzare vernici tradizionali marine o altamente resistenti ai raggi UV, e per il lucido poliuretani. Per una finitura interna a specchio possiamo anche usare poliestere che conferisce un aspetto particolarmente duro e simile al vetro. La Storia The Fletcher Capstan Table e uninvenzione di Fletcher Burwell-Taylor un brillante artigiano inglese specializzato nellideazione di mobili di lusso per fantastici yacht o per lussuosissime case. Ma vediamo un po della sua storia.. Innanzi tutto teniemo presenta la cosa piu importante, e cioe che Il tavolo Fletcher che si espande automaticamente da una dimensione ad unaltra piu grande e unico. E il risultato di molti anni di prove s di sviluppo, anche se segue una linea di storia di oltre un secolo e mezzo. Si tratta di una tavola rotonda che incredibilmente riesce a raddoppiare il suo volume e la capacita di posti a sedere, rimanendo sorprendentemente nel processo circolare. Molto importante e che memorizza la sua espansione dentro se stesso, lasciando agli occhi di chi lo vede in reale per la prima volta un senso di magia e di effetto ottico sorprendente. La trasformazione e estrememnete veloce come si puo constatare nei video che vi proponiamo, ed il meccanismo praticamente perfetto fino nei suoi deettagli estremi, quando e chiuso e praticamente impossibile notare i tagli della stella ricomposta. Lidea originale di un tavolo di questo tipo si e formata nel XIX secolo da un uomo di nome Robert Jupe, che ha brevettato il suo progetto nel 1835. Il tavolo di Jupe era inizialmente rotondo, e aveva una geometria ingegnosa e molto simile a quella attuale, era in grado di espandersi rapidamente, passando d aun apiccola dimensione al raddoppio del suo volume. Tuttavia il tavolo di Jupe non poteva conservare i meccanismi di espansione ed il tavolo non si presentava realmente tondo in ogni fase. Lidea comunque era meravigliosa ed e stata la fonte di ispirazione per la creazione del tavolo Fletcher moderno, che e partito proprio da quel brevetto re-inventando con la moderna tecnologia di oggi il cosiddetto tavolo magico. Ed ecco nascere il meccanismo Fletcher con gli incastri a stella che racchiudono una serie di meccanismi in alluminio anodizzato e acciaio inox, che lo rendono praticamente indeformabile nel tempo. Il meccanismo di Fletcher puo funzionare manualmente o elettricamente con un comodo telecomando tascabile, anche per sorprendere ancora di piu i propri invitati. Guarda il video
9.000 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Credenza in legno intagliato, barocco piemontese XIX secolo, montanti con decori di testine di putti da cui si dipartono cascate vegetali e floreali, base a due ante pannellate intagliate a mascheroni, tre cassetti sulla sommità Misure: 139x46x118 cm
1.200 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Acquisto libri antichi e materiale cartaceo dal XVI al XIX secolo, solo ed esclusivamente se provenienti da eredità. Massima serietà e riservatezza. Annuncio sempre valido per Puglia e Basilicata.
1 €
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Splendida statua in terracotta di fine XVIII inizio XIX secolo, con abiti originali dell' epoca, raffigurante Sant'Anna con Bimba in braccio, su piedistallo, in perfette condizioni di mantenimento, vendesi PREZZO: 700 EURO CONTATTABILE ANCHE CON WHATSAPP
700 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida cassettiera realizzata in Italia in noce, datata fine del XIX secolo, si presenta in ottimo stato di conservazione, mantenuta pulita e idrat
Vista prodotto
-
Successivo →