RAVEL E LE NOTE BLUE. IL JAZZ A PARIGI IN ITALIA

Musica colta e jazz, quindi musica colta e musica popolare, all’inizio del Novecento si incontrano e si intersecano in un proficuo nonchè profondo interscambio per entrambe, diventando il centro di un ricco e veloce sviluppo della poetica musicale. Il testo precisa e racconta come, e in che modo, il fenomeno jazz entra in Europa, in modo particolare in Francia, e la forte attrazione che ha suscitato nella società e nei musicisti di quel periodo. Ravel viene quindi visto, analizzato, con lo sguardo rivolto esclusivamente al suo singolare uso dell’idioma jazz; il compositore assumeva infatti e coniugava nella sua musica il jazz in maniera del tutto nuova, avanzata, e del tutto personale. La sua particolarissima poetica donerà infatti, alla musica del Novecento, una tutta sua propositiva modernità che la “vecchia” critica musicale non ha mai voluto riconoscere.

4,00/5

1 reviews

Aggiungere annuncio ai preferiti
Ravel e le note blue. Il jazz a Parigi
Ravel e le note blue. Il jazz a Parigi 0
loading
Prezzo: 0,00
0,00
135600211
Accetto i termini e le condizioni e la politica di privacy

Evita le truffe contattando solo gli annunci più vicini a te e se puoi, incontra l'annunciante di persona. Non lasciarti convincere da annuncianti che effettuano l'invio da un altro Paese o che richiedono il pagamento attraverso MoneyGram/Western Union/Efecty, senza offrirti nessuna garanzia. Ti raccomandiamo di leggere i nostri consigli di sicurezza.

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.