-
loading
Solo con l'immagine

Rohm mandrino


Elenco delle migliori vendite rohm mandrino

Italia
DescrizioneEsecuzione: Angolo di affilatura 60°, ⌀ circonferenza di serraggio 8−80 mm.Le molle a tazza precaricate e regolabili assialmente fungono da supporto alla cuspide e compensano le profondità del centro.Perfette in combinazione con le nostre contropunte rotanti n. art. 321720, 321750 o 321770.I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale. Uso: Per l'inserimento nel cono del mandrino del tornio. Fornitura: 1× corpo base n. art. 327521 (adatto per rotazione oraria e antioraria).1× punta pilota n. art. 327661 Dim. 6, per menabrida Dim. 13 - 24.1× punta pilota n. art. 327661 Dim. 12, per menabrida Dim. 21 - 40.4 × menabrida per campo di impiego di 13 - 100 mm di ⌀ n. art. 327601, 327611, 327641 e 327651.In cassetta di legno con spazio per 6 ulteriori menabrida e 3 punte pilota. Nota: Sistema CoAE con pistone di supporto rotondo. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinanteVite di estrazionenoPeso, kg3,9Cono Morse3⌀ Campo di impiego, mm13 - 100⌀ Punta da centro, mm6; 12
1.542,07 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Angolo di affilatura 60°, ⌀ circonferenza di serraggio 8−80 mm.Le molle a tazza precaricate e regolabili assialmente fungono da supporto alla cuspide e compensano le profondità del centro.Perfette in combinazione con le nostre contropunte rotanti n. art. 321720, 321750 o 321770.I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nellambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. Lintero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite lalloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sullintera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dallortogonalità. Lattacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale. Uso: Per linserimento nel cono del mandrino del tornio. Fornitura: 1× corpo base n. art. 327521 (adatto per rotazione oraria e antioraria).1× punta pilota n. art. 327661 Dim. 6, per menabrida Dim. 13 - 24.1× punta pilota n. art. 327661 Dim. 12, per menabrida Dim. 21 - 40.4 × menabrida per campo di impiego di 13 - 100 mm di ⌀ n. art. 327601, 327611, 327641 e 327651.In cassetta di legno con spazio per 6 ulteriori menabrida e 3 punte pilota. Nota: Sistema CoAE con pistone di supporto rotondo. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinanteVite di estrazionenoPeso, kg4,9Cono Morse5⌀ Campo di impiego, mm13 - 100⌀ Punta da centro, mm6; 12
1.672,61 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneUso: Dal momento che le griffe possono essere sostituite in pochi secondi o adattate al diametro desiderato, è opportuno disporre di varie griffe pronte all'uso vicino alla macchina. In questo modo si riducono al minimo i tempi di preparazione macchina. Gli assortimenti si compongono, di vari set di griffe base con morsetti dolci non graduati, torniti internamente in rapporto al diametro desiderato. Questa razionalizzazione non è necessaria solo per le macchine a CN, bensì essenziale anche per tutti i torni.Per l'alloggiamento di morsetti duri o teneri. Le viti di fissaggio per morsetti sono in dotazione. Per: Mandrini autocentranti a comando tangenziale Schunk n. art. 313115; 313117; 313135; 313137; mandrini autocentranti a comando tangenziale Röhm Duro n. art. 313120; 313140 e altri sistemi per mandrini autocentranti a comando tangenziale. Dati tecniciTipo di prodottoGanasce per mandrini autocentranti a comando tangenzialeLarghezza B, mm20Lunghezza L, mm74Distanza fori b, mm32Per tipo mandrino, mm160Larghezza scanalatura A, mm18Larghezza costola D, mm8
307,44 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneUso: Dal momento che le griffe possono essere sostituite in pochi secondi o adattate al diametro desiderato, è opportuno disporre di varie griffe pronte all'uso vicino alla macchina. In questo modo si riducono al minimo i tempi di preparazione macchina. Gli assortimenti si compongono, di vari set di griffe base con morsetti dolci non graduati, torniti internamente in rapporto al diametro desiderato. Questa razionalizzazione non è necessaria solo per le macchine a CN, bensì essenziale anche per tutti i torni.Per l'alloggiamento di morsetti duri o teneri. Le viti di fissaggio per morsetti sono in dotazione. Per: Mandrini autocentranti a comando tangenziale Schunk n. art. 313115; 313117; 313135; 313137; mandrini autocentranti a comando tangenziale Röhm Duro n. art. 313120; 313140 e altri sistemi per mandrini autocentranti a comando tangenziale. Dati tecniciTipo di prodottoGanasce per mandrini autocentranti a comando tangenzialeLarghezza B, mm22Lunghezza L, mm90Distanza fori b, mm40Per tipo mandrino, mm200Larghezza scanalatura A, mm20Larghezza costola D, mm10
320,85 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegodestraDentaturafissa⌀ Campo di impiego, mm13 - 24⌀ Dimensione di trascinamento A, mm12Lunghezza C, mm36⌀ Cuspidi adatti D, mm6
117,12 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciDentaturafissaTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegosinistra⌀ Campo di impiego, mm21 - 40⌀ Dimensione di trascinamento A, mm20Lunghezza C, mm30⌀ Cuspidi adatti D, mm12
117,12 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nellambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. Lintero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite lalloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sullintera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dallortogonalità. Lattacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale. Per: Corpo base n. art. 327521, 327541. Nota: Non adatto per il precedente sistema CoA. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinante⌀ Cuspide D, mm16
66,37 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nellambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. Lintero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite lalloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sullintera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dallortogonalità. Lattacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale. Per: Corpo base n. art. 327521, 327541. Nota: Non adatto per il precedente sistema CoA. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinante⌀ Cuspide D, mm4
66,37 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nellambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. Lintero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite lalloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sullintera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dallortogonalità. Lattacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per lampliamento oppure per la sostituzione del campo dimpiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegodestraDentaturafissa⌀ Campo di impiego, mm9 - 16⌀ Dimensione di trascinamento A, mm8Lunghezza C, mm38⌀ Cuspidi adatti D, mm4
117,12 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Con bussola montata su molle che impedisce di lasciare inavvertitamente la chiave infilata nel mandrino. Uso: Per mandrino autocentrante n. art. 310100 − 312700. Nota: Per mandrino Dim. 74 vedi chiave per viti a testa esagonale n. art. 626000. Dati tecniciTipo di prodottoChiave di serraggioQuadro, mm11Per mandrino di ⌀, mm200
82,23 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneUso: Per lalloggiamento di morsetti reversibili temprati e morsetti duri o teneri. Per: Mandrini autocentranti a quattro griffe n. art. 312505; 312705. Nota: In generale, le griffe si possono continuare a sostituire, finché le guide sul mandrino non sono usurate.I morsettiacquistati successivamente vanno rettificati nel mandrino per rotazione coassiale e oscillazione assiale. Dati tecniciPer codice a coloriMandrino a spirale piena e ganasce RöhmTipo di prodottoGanasce per mandrini a spirale pianaLarghezza scanalatura D +0,01, mm19,03Larghezza costola B1 −0,05, mm12,7FilettaturaM12Lunghezza L, mm92Per tipo mandrino, mm250
448,95 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Mandrino senza chiave con bloccaggio automatico. Non è più necessario alcun serraggio supplementare (in particolare per la foratura a percussione).Molto ergonomico e facile da utilizzare, con esagono di manovra.Buona precisione di concentricità radiale.Esecuzione forata per rotazione oraria e antioraria (filettatura M5 o M6).Con protezione allavviamento.Corpo del mandrino monopezzo; il mandrino può essere aperto con una sola mano quando il trapano si arresta. Forma estremamente corta. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveBloccaggio radialesìCampo di serraggio, mm1,5 - 13Modello13-1/2Adattatore, Zoll9/16-20Lunghezza della testina aperta, mm51Lunghezza della testina chiusa, mm60,9Potenza massima, W1.100⌀ Esterno, mm42,4
47,20 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneUso: Per mandrino autocentrante n. art. 310100 − 312700. Nota: Per mandrino Dim. 74 vedi chiave per viti a testa esagonale n. art. 626000. Dati tecniciTipo di prodottoChiave di serraggioQuadro, mm14Per mandrino di ⌀, mm315
65,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Lavorata completamente sul lato macchina, tornita in piano sul lato mandrino. Uso: Per il montaggio successivo di mandrino autocentrante con attacco cilindrico a norma DIN 6350 A. I mandrini autocentranti con cono corto sono da preferire per la loro minore sporgenza.Portamandrino DIN 55027 oppure ISO 702/III (uguale alla norma precedente DIN 55022) con prigionieri e dadi di spallamento. Materiale: Acciaio C45 Dati tecniciTipo di prodottoAccessori per mandrini autocentrantiDimensione cono5Numero di viti prigioniere4⌀ Esterno d1, mm160⌀ Cono d2, mm82,575Spessore B, mm21
256,20 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Lavorata completamente sul lato macchina, tornita in piano sul lato mandrino. Uso: Per il montaggio successivo di mandrino autocentrante con attacco cilindrico a norma DIN 6350 A. I mandrini autocentranti con cono corto sono da preferire per la loro minore sporgenza.Portamandrino DIN 55027 oppure ISO 702/III (uguale alla norma precedente DIN 55022) con prigionieri e dadi di spallamento. Materiale: Acciaio C45 Dati tecniciTipo di prodottoAccessori per mandrini autocentrantiDimensione cono6Numero di viti prigioniere4⌀ Esterno d1, mm200⌀ Cono d2, mm106,39Spessore B, mm23
318,42 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Lavorata completamente sul lato macchina, tornita in piano sul lato mandrino. Uso: Per il montaggio successivo di mandrino autocentrante con attacco cilindrico a norma DIN 6350 A. I mandrini autocentranti con cono corto sono da preferire per la loro minore sporgenza.Portamandrino DIN 55027 oppure ISO 702/III (uguale alla norma precedente DIN 55022) con prigionieri e dadi di spallamento. Materiale: Acciaio C45 Dati tecniciTipo di prodottoAccessori per mandrini autocentrantiDimensione cono6Numero di viti prigioniere4⌀ Esterno d1, mm250⌀ Cono d2, mm106,39Spessore B, mm23
395,27 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Nell'involucro si trova un anello con dentatura a spirale che viene azionato mediante un'apposita corona zigrinata. Tale anello comanda in modo continuo 3 griffe reversibili fissate mediante viti a quelle del mandrino. Serrando il mandrino, le griffe del medesimo sono nella stessa condizione e posizione (precarico) che assumono durante il normale impiego. Testo didascalie: Griffe di regolazioneZigrinaturaAlloggiamento con anello elicoidaleGriffe riportateVite di sospensione Uso: Per tornire i morsetti teneri con presa esterna o interna. Idoneo anche per la rettifica di morsetti temprati. Dati tecniciTipo di prodottoAnello per tornitura ganasce⌀ Esterno, mm215⌀ Interno, mm135Peso, kg5⌀ Campo regolazione posizione J, mm70 - 140⌀ Campo regolazione posizione A, mm215 - 285Per ⌀ mandrino autocentrante fino a, mm250
1.662,85 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneMateriale: 16 MnCr5. Per: Mandrini autocentranti a tre griffe n. art. 310505; 310655; 310705. Nota: In generale, le griffe si possono continuare a sostituire, finché le guide sul mandrino non sono usurate.I morsetti acquistati successivamente vanno rettificati nel mandrino per rotazione coassiale e oscillazione assiale. Dati tecniciPer codice a coloriMandrino a spirale piena e ganasce RöhmTipo di prodottoGanasce per mandrini a spirale pianaAltezza H, mm41,5Larghezza B, mm18Lunghezza L, mm61Per tipo mandrino, mm140
136,02 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneUso: Per l'alloggiamento di morsetti reversibili temprati e morsetti duri o teneri. Per: Mandrini autocentranti a tre griffe n. art. 310505; 310655; 310705. Nota: In generale, le griffe si possono continuare a sostituire, finché le guide sul mandrino non sono usurate.I morsettiacquistati successivamente vanno rettificati nel mandrino per rotazione coassiale e oscillazione assiale. Dati tecniciPer codice a coloriMandrino a spirale piena e ganasce RöhmTipo di prodottoGanasce per mandrini a spirale pianaLarghezza scanalatura D +0,01, mm9,5Larghezza costola B1 −0,05, mm7,94FilettaturaM6Lunghezza L, mm46Per tipo mandrino, mm100
307,44 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneUso: Per l'alloggiamento di morsetti reversibili temprati e morsetti duri o teneri. Per: Mandrini autocentranti a tre griffe n. art. 310505; 310655; 310705. Nota: In generale, le griffe si possono continuare a sostituire, finché le guide sul mandrino non sono usurate.I morsettiacquistati successivamente vanno rettificati nel mandrino per rotazione coassiale e oscillazione assiale. Dati tecniciPer codice a coloriMandrino a spirale piena e ganasce RöhmTipo di prodottoGanasce per mandrini a spirale pianaLarghezza scanalatura D +0,01, mm12,68Larghezza costola B1 −0,05, mm7,94FilettaturaM8Lunghezza L, mm65Per tipo mandrino, mm160
307,44 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Con controllo forza di serraggio per trapani a percussione. Per rotazione oraria e antioraria.Con cono per pinze serrapunta a norma DIN 238 Uso: Per l'innesto in attacchi n. art. 342300 − 342887 o direttamente nel mandrino della macchina. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveCampo di serraggio, mm1 - 13Modello13/16Lunghezza della testina chiusa, mm89,3Cono mandrinoB 16⌀ Massimo cono mandrino, mm15,733⌀ Esterno, mm42,8
122,98 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Esecuzione industriale.Con cono per pinze serrapunta a norma DIN 238 Uso: Per trapani a colonna.Per l'innesto in attacchi n. art. 342300 − 342887 o direttamente nel mandrino della macchina. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveCampo di serraggio, mm3 - 16Modello16/16Lunghezza della testina chiusa, mm107Cono mandrinoB 16⌀ Massimo cono mandrino, mm15,733⌀ Esterno, mm51
151,66 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Esecuzione industriale.Con cono per pinze serrapunta a norma DIN 238 Uso: Per trapani a colonna.Per l'innesto in attacchi n. art. 342300 − 342887 o direttamente nel mandrino della macchina. Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveCampo di serraggio, mm0 - 6,5Modello6Lunghezza della testina chiusa, mm65,6Cono mandrinoB 10⌀ Massimo cono mandrino, mm10,094⌀ Esterno, mm32
122,98 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Mandrini a tre griffe ad alte prestazioni, esecuzione di precisione. Elevata precisione di concentricità radiale, senza chiave, autobloccanti, elevata forza di serraggio. Facile smontaggio manuale. Le parti soggette a usura sono temprate e sostituibili. Uso: Per trapani a mano e a colonna, fresatrici e torni, per l'innesto su attacchi conici n. art. 342300 − 342850 o direttamente nel mandrino della macchina. Norma: DIN 238 Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveCampo di serraggio, mm1 - 13Modello130Lunghezza della testina aperta, mm90,5Lunghezza della testina chiusa, mm103Cono mandrinoB 16⌀ Massimo cono mandrino, mm15,733⌀ Esterno, mm50
241,27 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Mandrini a tre griffe ad alte prestazioni, esecuzione di precisione. Elevata precisione di concentricità radiale, senza chiave, autobloccanti, elevata forza di serraggio. Facile smontaggio manuale. Le parti soggette a usura sono temprate e sostituibili. Uso: Per trapani a mano e a colonna, fresatrici e torni, per l'innesto su attacchi conici n. art. 342300 − 342850 o direttamente nel mandrino della macchina. Norma: DIN 238 Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveCampo di serraggio, mm3 - 16Modello160/16Lunghezza della testina aperta, mm95,5Lunghezza della testina chiusa, mm109Cono mandrinoB 16⌀ Massimo cono mandrino, mm15,733⌀ Esterno, mm56
257,66 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Mandrini a tre griffe ad alte prestazioni, esecuzione di precisione. Elevata precisione di concentricità radiale, senza chiave, autobloccanti, elevata forza di serraggio. Facile smontaggio manuale. Le parti soggette a usura sono temprate e sostituibili. Uso: Per trapani a mano e a colonna, fresatrici e torni, per l'innesto su attacchi conici n. art. 342300 − 342850 o direttamente nel mandrino della macchina. Norma: DIN 238 Dati tecniciTipo di prodottoMandrino senza chiaveCampo di serraggio, mm3 - 16Modello160/18Lunghezza della testina aperta, mm95,5Lunghezza della testina chiusa, mm109Cono mandrinoB 18 accorc.⌀ Massimo cono mandrino, mm17,431⌀ Esterno, mm56
257,66 €
Vista prodotto
Italia
DescrizionePer: Mandrini autocentranti a tre griffe n. art. 310505; 310655; 310705. Nota: In generale, le griffe si possono continuare a sostituire, finché le guide sul mandrino non sono usurate.I morsettiacquistati successivamente vanno rettificati nel mandrino per rotazione coassiale e oscillazione assiale. Dati tecniciPer codice a coloriMandrino a spirale piena e ganasce RöhmTipo di prodottoGanasce per mandrini a spirale pianaAltezza H, mm47,5Larghezza B, mm18Lunghezza L, mm61Per tipo mandrino, mm160
204,96 €
Vista prodotto
Italia
DescrizionePer: Mandrini autocentranti a tre griffe n. art. 310505; 310655; 310705. Nota: In generale, le griffe si possono continuare a sostituire, finché le guide sul mandrino non sono usurate.I morsettiacquistati successivamente vanno rettificati nel mandrino per rotazione coassiale e oscillazione assiale. Dati tecniciPer codice a coloriMandrino a spirale piena e ganasce RöhmTipo di prodottoGanasce per mandrini a spirale pianaAltezza H, mm53,5Larghezza B, mm20Lunghezza L, mm69Per tipo mandrino, mm200
241,55 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Le griffe sono temprate.Per rotazione oraria e antioraria.Con cono a norma DIN 238 per linnesto in attacchi conici n. art. 342300 − 342850 o direttamente nel mandrino della macchina. Uso: Per lavori di foratura universali con trapani elettrici a mano, trapani a percussione e trapani a colonna. Dati tecniciTipo di prodottomandrino con corona dentataChiave a corona dentata adattaS2Campo di serraggio, mm0,5 - 8Modello8Lunghezza della testina chiusa, mm57,5Cono mandrinoB 12⌀ Massimo cono mandrino, mm12,065⌀ Esterno, mm29,5
43,09 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Le griffe sono temprate.Per rotazione oraria e antioraria.Con cono a norma DIN 238 per linnesto in attacchi conici n. art. 342300 − 342850 o direttamente nel mandrino della macchina. Uso: Per lavori di foratura universali con trapani elettrici a mano, trapani a percussione e trapani a colonna. Dati tecniciTipo di prodottomandrino con corona dentataChiave a corona dentata adattaS2Campo di serraggio, mm0,8 - 10Modello10/12Lunghezza della testina chiusa, mm60,5Cono mandrinoB 12⌀ Massimo cono mandrino, mm12,065⌀ Esterno, mm34,5
48,13 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.